Chi prende troppo sole invecchia prima: l’allarme dei medici a Morning News

foto screen morning news - canale 5 - mediaset [...]

Chi prende troppo sole invecchia prima: l’allarme dei medici a Morning News

Il caldo record di questa estate e l’esposizione eccessiva al sole tornano sotto i riflettori, questa volta nel programma Morning News di Canale 5. Un servizio andato in onda nella mattinata ha riportato i dati di uno studio secondo cui chi trascorre troppo tempo sotto i raggi solari accelera il proprio orologio biologico di circa 14 mesi, favorendo un invecchiamento cutaneo precoce e rischi per la salute.

A commentare i risultati è stato il professor Alessandro Miani, presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale, che ha lanciato un monito chiaro: «Il sole preso senza protezioni non fa bene alla nostra pelle e alla nostra salute. I raggi UV sono dannosi e, se non ci si tutela, aumentano il rischio di invecchiamento precoce e soprattutto di tumori cutanei».

i consigli degli esperti per una corretta esposizione

Miani ha ribadito alcune regole fondamentali:

  • utilizzare creme solari ad alta protezione (SPF 50+);
  • indossare cappelli a falda larga e occhiali da sole;
  • evitare l’esposizione diretta tra le 11 e le 16, le ore più calde e pericolose della giornata;
  • non trascurare i bambini, poiché anche poche scottature in età pediatrica possono lasciare una “memoria” sulla pelle e aumentare il rischio di melanoma da adulti.

melanoma in crescita in Italia

Il professore ha ricordato che il melanoma, il più aggressivo dei tumori cutanei, ha fatto registrare in Italia un incremento del 20% negli ultimi dieci anni. Una patologia subdola, che può diffondersi in profondità raggiungendo i vasi sanguigni e generare metastasi difficili da trattare se non intercettata tempestivamente.

un invito alla prudenza

Durante la diretta, sono state mostrate immagini dalla spiaggia di Stromboli, dove alle 9.30 del mattino l’esposizione era ancora considerata sicura. «Le prime ore del mattino e il tardo pomeriggio – ha sottolineato Miani – sono i momenti ideali per godersi il mare senza rischi».

Il messaggio finale lanciato dagli esperti è chiaro: il sole fa bene all’umore e stimola la vitamina D, ma solo se preso con moderazione. L’abbronzatura non deve mai mettere a rischio la salute.