Cattinara avrà il nuovo Campus universitario: aule, laboratori e spazi per la ricerca

Cattinara avrà il nuovo Campus universitario: aule, laboratori e spazi per la ricerca

Presentata la soluzione progettuale per la realizzazione del nuovo Campus universitario presso il comprensorio ospedaliero di Cattinara, un’opera strategica che rafforzerà il legame tra formazione, ricerca e sanità.

Il progetto, a cura dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina e con il coordinamento dell’ingegner Massimiliano Liberale, prevede 27 aule con capienza variabile da 20 a 260 posti, 17 laboratori e 80 spazi di studio per i ricercatori dell’IRCCS Burlo Garofolo, oltre a aree comuni, spazi amministrativi, mensa e zone di relax.

Un campus integrato nel comprensorio ospedaliero

Il nuovo complesso si articolerà su più livelli e ospiterà, tra le altre funzioni, una palestra fisioterapica, un Cadaver Lab per la formazione medica avanzata, un’Aula Magna, uffici e spazi dedicati alla ricerca. Grande attenzione sarà data agli spazi aperti e al verde, con aree studio e zone relax integrate nel contesto.

Investimento da 53 milioni di euro

Il quadro economico prevede un costo complessivo di 53 milioni di euro, di cui 36 milioni per lavori e sicurezza e 17 milioni per somme a disposizione, spese tecniche, IVA e imprevisti.

Tempi di realizzazione

L’avvio dei lavori è previsto tra il 2027 e il 2028, con una durata stimata in tre anni.

Il progetto punta a fornire un’infrastruttura di alto livello per la formazione universitaria e la ricerca scientifica, in stretta connessione con le strutture ospedaliere, creando un polo di eccellenza per studenti, ricercatori e professionisti della salute.