Turismo, agosto da record: oltre 15 milioni e 600mila arrivi in Italia nei primi 18 giorni

foto screen morning news - canale 5 - mediaset [...]

Turismo, agosto da record: oltre 15 milioni e 600mila arrivi in Italia nei primi 18 giorni

Agosto 2025 segna un boom per il turismo italiano: secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Interno e rilanciati da Morning News su Canale 5, nei primi 18 giorni del mese sono stati registrati oltre 15 milioni e 600mila arrivi. Si tratta di un incremento netto rispetto al 2024, a conferma della ripresa del settore.

Il dato riguarda le persone che hanno soggiornato almeno una notte in una struttura ricettiva. Tuttavia, non mancano le polemiche: Federalberghi contesta le cifre ufficiali, sostenendo che il balzo potrebbe dipendere anche dall’emersione fiscale di parte dell’economia turistica prima sommersa.

tra mare e montagna: le scelte degli italiani

Secondo il servizio, quasi 8 milioni di italiani hanno scelto la montagna, mentre oltre 10 milioni hanno preferito il mare. Bene anche le città d’arte e i piccoli borghi, sempre più apprezzati dai visitatori, a conferma di un’offerta turistica diversificata.

Sul fronte occupazionale, il turismo resta un pilastro: l’industria impiega 1 milione e 300mila addetti in tutta Italia.

le spiagge non si svuotano, ma resta il tema dei costi

Come ogni estate, non sono mancate polemiche. In molti hanno parlato di “spiagge vuote”, ma i dati non confermano un crollo delle presenze balneari. Il cosiddetto “caro spiagge” ha inciso solo in parte: è vero che 2 milioni e 600mila famiglie italiane hanno visto eroso il proprio reddito, ma secondo Eurostat cresce la quota di italiani che riescono ad andare in vacanza almeno una volta l’anno.

l’appeal dell’enogastronomia

Un ruolo centrale lo gioca anche l’enogastronomia: nel 2024 ha attirato 14 milioni e mezzo di turisti, e il trend resta in crescita. Prodotti tipici e vini italiani restano tra i principali richiami per i visitatori stranieri e non solo.