Dipiazza conferisce la medaglia bronzea a Radio Trst A e alla Slovenska Televizija

  [...]

Dipiazza conferisce la medaglia bronzea a Radio Trst A e alla Slovenska Televizija

Il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, ha conferito nel corso di una cerimonia nel Salotto Azzurro Municipale la Medaglia bronzea della Città di Trieste alla Radio Trst A e alla Slovenska televizija della Sede RAI per il Friuli Venezia Giulia, in occasione dell’80°anniversario dalla fondazione della radio e del 30° della televisione. 

A rappresentare RAI, il direttore della sede regionale, Guido Corsoil responsabile della struttura di programmazione slovenaMartina Repinc e il caporedattore della redazionegiornalistica di lingua slovena, Ivan Bajc.

Alla cerimonia hanno preso parte il console generale della Repubblica di Slovenia a TriesteGregor Šuc, il senatore, Tatiana Rojc, il consigliere regionale, Marko Pisani e ilconsigliere comunale, Valentina Repini, che ha proposto il conferimento della medaglia bronzeaPresenti all’incontro anche il presidente della SKGZ – Unione Culturale Economica SlovenaKsenija Dobrila e il presidente regionale della SSO-Confederazione Organizzazioni Slovene, Walter Bandelj.

“Mi fa molto piacere consegnare questo riconoscimento a nome della città. In questi anni abbiamo fatto tanti passi avanti, la scorsa settimana alla festa di San Martino a Prosecco ho ricevuto un abbraccio da parte della popolazione che mi ha fatto molto piacere. Un tempo non era così. Vi ringrazio per quello che fate per la mia città, per tutto il territorio e naturalmente per la comunità slovena. Continuate così”- con queste parole il sindaco Dipiazza ha consegnato la Medaglia bronzea della Città di Trieste. 

Radio Trst Aè la terza rete radiofonica italiana per fondazione, dopo Radio 1 (1924) e Radio 2 (1938). Nata ufficialmente il 1°maggio 1945, da decenni costituisce un fondamentale punto di riferimento culturale ed informativo per la comunità slovena del Friuli Venezia Giulia. 

La radio trasmette quotidianamente in lingua slovena dalle 7.00 alle 19.30. La sua attività editoriale si colloca all’interno del contratto di servizio della Rai, che garantisce alla minoranza slovena presente in Friuli Venezia Giulia, in Istria slovena e croata una programmazione dedicata. Dal 1995, accanto all’offerta radiofonica, è attiva anche la rete televisiva Rai 3 BIS FJK/FVG, che arricchisce e amplifica l’informazione in lingua slovena.