Eventi natalizi in V Circoscrizione
Oggi 18 novembre la V Circoscrizione ha presentato il ciclo di appuntamenti che si terranno nel periodo “natalizio”, a partire da sabato 22 novembre, sul territorio di Barriera Vecchia e S. Giacomo.
Erano presenti i consiglieri circoscrizionali Luca Gojak (coordinatore della Commissione Cultura ed Eventi), Olga Lucia Castro, Giorgio Cecco, Carlo De Donato e Alessandro Tramarin ed il luogo scelto è stato il Mercato Coperto per confermare una volta di più l’importanza che avrebbe per il territorio il rilancio di questo contenitore come luogo di aggregazione e attrazione sia per la quotidianità dei cittadini che per i turisti.
Luca Gojak: “Si tratta di 14 eventi organizzati dalle associazioni, che come sempre ringraziamo sentitamente per il loro grande impegno, cui la Circoscrizione ha riconosciuto con gioia la propria collaborazione.
Anche in questa occasione cerchiamo di sostenere, con i mezzi attualmente a disposizione, una diversificazione degli appuntamenti sia per tipologia (musica, bambini, socialità e cultura) che per luoghi interessati (teatro “S. Pellico”, chiesa S. Vincenzo de Paoli, ITIS e Mercato Coperto in Barriera e “Teatro dell’Angelo”, oratorio di S. Giacomo, IRCSS Burlo Garofolo e Habitat Microaree del Vaticano e di via Lorenzetti tra S. Giacomo e Ponziana).
Consideriamo importante in Circoscrizione sostenere una rete sul territorio che porti anche al di fuori del centro cultura e socialità declinate in vario modo, facendo conoscere ai cittadini anche luoghi nuovi e associazioni operanti nei loro rioni.” Giorgio Cecco: “Anche quest’anno abbiamo voluto sostenere e promuovere tante iniziative proposte dalle associazioni del territorio in quanto è importante il rapporto tra la Circoscrizione e le realtà locali, soprattutto dando ai cittadini momenti di aggregazione, nello spirito di comunità e dalla significativa valenza sociale”.
Per quanto riguarda la MUSICA sono previste 4 date:
- 22 novembre ore 20.30: concerto Gospel del gruppo corale “Sol Diesis”, presso teatro “S. Pellico” di via Ananian, 5/2.
- 1 dicembre ore 10.30: concerto di melodie barocche e natalizie del Trio dell’Orchestra Barocca Triestina presso l’IRCSS Burlo Garofolo (via dell’Istria, 65).
- 13 dicembre ore 16.30: “Christmas Carols Concert” della Civica Orchestra di Fiati “G. Verdi”-Città di Trieste con i giovani componenti della Banda Musicale di Gemona, presso la chiesa di S. Vincenzo de Paoli (via Vittorino da Feltre, 11)
- 18 dicembre ore 17: concerto di melodie barocche e natalizie del Trio dell’Orchestra Barocca Triestina presso l’Azienda di Servizi alla Persona ITIS (via Pascoli, 31).
Per i BAMBINI avremo 4 eventi:
- Dicembre: Concorso di Addobbi Natalizi visibili dall’esterno, aperto a Scuole dell’ Infanzia e Primarie aderenti del territorio.
- 5 dicembre mattina: passaggio di S. Nicolò presso alcune Scuole dell’ Infanzia e Nidi aderenti del territorio.
- 13 dicembre: laboratori creativi per bambini presso Oratorio S. Giacomo (ingresso da via Colombo).
- 20 dicembre ore 15-16.30: “Storie per piccole mani”, letture e laboratori per bambini/e 0-6 anni da parte di Nati per Leggere e Mini Mu museo dei bambini.
Per la SOCIALITA’ ci saranno 4 date:
- 4 dicembre ore 18.30: conferenza su “Prevenzione malattie cardiovascolari” della dott.ssa Alice Rotelli, presso Oratorio S. Giacomo (ingresso via Colombo).
- 11 dicembre dalle 16: Festa di Natale “Habitat Microarea Vaticano”, via dell’Istria, 44.
- 17 dicembre ore 10-18: “Aspettando Natale” presso l’Oratorio di S. Giacomo (ingresso via Colombo). Addobbo albero di Natale, momenti di socializzazione, musica dal vivo, coro, laboratori.
- 18 dicembre dalle 12: Festa di Natale “Habitat Microarea Ponziana”, via Lorenzetti, 60.
La CULTURA prevede 2 appuntamenti:
- 22 novembre ore 17: “Non solo espressioni di montagna” presso l’Oratorio di S. Giacomo (ingresso da via Colombo). Conoscere vita, opere e passione per la montagna di Spiro dalla Porta Xydias, scrittore, alpinista e regista teatrale.
- 14 dicembre ore 17: “La Truffa”, spettacolo teatrale dialettale della compagnia AtorixCaso, presso il Teatro dell’ Angelo di via Risorta, 3.