Pd Trieste, incontro pubblico su turismo e redditi: “Crescita sì, ma servono condizioni di lavoro eque”
Il turismo cresce e cambia il volto della città, ma con quali ricadute sui redditi dei triestini? È la domanda al centro dell’incontro pubblico organizzato dal IV Circolo del Partito Democratico di Trieste, in programma giovedì 18 settembre alle 18:30 presso lo Spazio UAU di via Milano 4/1.
L’appuntamento, dal titolo “I redditi a Trieste: come cambiano con la crescita del turismo”, vuole avviare un confronto aperto sul rapporto tra lo sviluppo del settore turistico e le trasformazioni economiche e sociali in città, toccando in particolare i temi delle disuguaglianze generazionali e di genere e delle condizioni lavorative nel comparto.
Il dibattito sarà introdotto e moderato da Luca Bressan, segretario del IV Circolo PD, e vedrà gli interventi di Manuel Zerjul, presidente ACLI Provinciali di Trieste, e Michela Glavich, rappresentante Filcams-CGIL.
«Il turismo rappresenta una grande opportunità per Trieste – sottolinea Bressan – come dimostra l’aumento delle presenze e degli introiti, ad esempio attraverso la tassa di soggiorno. Tuttavia, questa crescita sembra essersi sviluppata senza un reale indirizzo da parte dell’amministrazione comunale, e ciò comporta criticità: basti pensare ai disagi dei residenti del centro storico di fronte ai flussi turistici».
Il Partito Democratico intende porre al centro del confronto il tema delle retribuzioni: «Vogliamo analizzare come il turismo stia modificando i redditi cittadini e affrontare le problematiche che caratterizzano il settore – prosegue Bressan –. L’obiettivo è capire come valorizzare le potenzialità del turismo garantendo però condizioni di lavoro eque e uno sviluppo equilibrato per la città».
L’iniziativa è aperta al pubblico e la cittadinanza è invitata a partecipare.