“Nonni Vigili”: consegnati gli abbonamenti bus gratuiti per il servizio davanti alle scuole
Questa mattina, nella sala del Consiglio comunale, si è svolta la tradizionale cerimonia di consegna degli abbonamenti bus gratuiti ai “nonni vigili”, figure preziose che prestano assistenza e sicurezza davanti alle scuole cittadine.
Alla cerimonia hanno preso parte l’assessore con delega alle Politiche della Sicurezza cittadina Caterina De Gavardo, il vicecomandante della Polizia Locale Paolo Jerman, i consiglieri di amministrazione di Trieste Trasporti Vanessa Antonella Cason e Paolo Tudda, e il consigliere comunale Marcelo Medau.
l’impegno di 50 volontari
Quest’anno saranno 50 i nonni vigili in servizio: 43 confermati dalle edizioni passate e 7 nuovi ingressi. Tra loro, anche persone che da oltre 19 anni dedicano tempo e impegno a questa attività.
«È un progetto in cui credo profondamente» ha dichiarato l’assessore De Gavardo, che ha ringraziato i volontari per il loro lavoro quotidiano: «Grazie a nome del Comune di Trieste per il vostro impegno, diventato indispensabile e certamente impagabile, a favore della sicurezza dei bambini, delle famiglie e di tutti i cittadini. Siete un punto di riferimento per i più piccoli e un esempio di impegno civico».
il sostegno di Trieste Trasporti
Il consigliere Paolo Tudda ha portato i saluti del presidente Maurizio Marzi Wildauer e del CdA di Trieste Trasporti, ricordando come questa iniziativa sia nata nel 2017 grazie all’allora presidente Giorgio Luccarini: «Offrire abbonamenti bus gratuiti ai nonni vigili significa permettere loro di svolgere al meglio un servizio fondamentale davanti alle scuole».
la sinergia con la Polizia Locale
Il vicecomandante della Polizia Locale Paolo Jerman ha evidenziato l’ottima collaborazione tra uffici, che ha consentito di garantire la presenza dei nonni vigili fin dal primo giorno di scuola.
Al termine della cerimonia, sono stati consegnati ai volontari gli abbonamenti gratuiti messi a disposizione da Trieste Trasporti.