Ex caserma Vittorio Emanuele III: nasce il nuovo polo studentesco di Trieste in via Rossetti

Ex caserma Vittorio Emanuele III: nasce il nuovo polo studentesco di Trieste in via Rossetti

L’ex caserma Vittorio Emanuele III si prepara a diventare il cuore di un innovativo campus studentesco. Dopo anni di ipotesi, il progetto entra nella fase operativa grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e alla formula del partenariato pubblico-privato.

Questa mattina gli assessori regionali Alessia Rosolen (Istruzione, Formazione e Università) e Pierpaolo Roberti (Autonomie locali) hanno effettuato un sopralluogo con i responsabili dell’EDR, l’Ente che lo scorso febbraio ha acquisito il comprensorio di via Rossetti. Obiettivo: individuare gli spazi e definire le funzioni del futuro polo.

«L’operazione di rigenerazione urbana restituirà a Trieste uno spazio bellissimo e ricco di verde, finalmente destinato agli studenti – ha dichiarato Rosolen – Qui troveranno posto percorsi scolastici che vanno dalla formazione agli istituti superiori, dagli ITS all’Università, oltre a uno studentato per le Scienze mediche in posizione strategica tra gli ospedali Maggiore e Cattinara».

Roberti ha sottolineato l’importanza dell’area, «ricca di storia e significati, che sta suscitando interesse anche tra i privati intenzionati a collaborare per il bene della comunità». I tempi per il completamento dell’intero intervento sono stimati in circa dieci anni, ma già in anticipo verranno date risposte alle esigenze di istituti scolastici in sofferenza, contribuendo a rilanciare una porzione pregiata della città.

Il sopralluogo ha permesso di verificare la distribuzione degli edifici e le compatibilità con i vincoli della Soprintendenza. Le prime opere riguarderanno l’urbanizzazione primaria: energia elettrica, acqua, rete fognaria, gas, illuminazione pubblica e fibra ottica. Il campus sarà anche luogo di aggregazione, con palestre, auditorium e spazi per attività sportive e culturali.