Dove il Ferragosto incontra il glamour: Portorose, tre giorni tra show e gourmet
Un Ferragosto capace di andare oltre i soliti schemi, tra un pizzico di piacevole mondanità, spettacoli sotto le stelle e una cena gourmet in riva al mare. Chi desidera godersi la ricorrenza estiva, sinonimo di festa per eccellenza, in un’atmosfera unica, che mette insieme bien vivre e piacevole leggerezza, troverà la combinazione perfetta sulla riviera slovena: a Portorose, località che già ai tempi dell’Impero austro-ungarico incantava l’aristocrazia mitteleuropea con il suo fascino raffinato, il benessere in tutte le sue espressioni è diventato un’arte.
Questa località che guarda l’azzurro dell’Adriatico da una posizione privilegiata, abbracciata dal Parco Naturale di Strugnano e da quello delle Saline di Sicciole, è una delle capitali europea del wellness, dove la tradizione termale incontra le ultime tendenze del lifestyle contemporaneo. In questo scenario raffinato, ma al tempo stesso caratterizzato da un flair informale, Le Notti di Portorose – dal 15 al 17 agosto – promettono tre giorni di emozioni che coinvolgono tutti i sensi.
Momenti di spettacolo e di gusto quando le luci della sera accendono il mare
Clou della serata del 15 agosto, dopo il concerto dei Mequry, tribute band dei Queen tra le più note in Europa, sarà la suggestione di “Acqua & Fuoco”, uno spettacolo – per la prima volta in Slovenia - che intreccia zampilli e fiamme in un dialogo ipnotico. Il 16 agosto, la seconda Notte di Portorose sarà dedicata al romanticismo con le note di Jan Plestenjak, cantautore sloveno tra i più amati per trama musicale e doti interpretative, preceduto dal sound fresco e coinvolgente della giovane band Liquid Gasoline.
A fare da controcanto alla musica, i tesori per il palato del Lungomare dei Sapori, che il 15 e 16 agosto porterà nella nuova piazza di Portorose specialità locali e profumi gourmand, creando un contesto conviviale e rilassato a pochi passi dal mare. E per chi ama farsi trasportare dalla musica, dalla luce e dalla brezza salmastra, tutti i concerti saranno a ingresso libero, regalando la libertà di vivere ogni momento senza difficoltà.
Una cena gourmet in riva al mare, con le stelle nel cielo e nel piatto
Incanto e meraviglia per la serata conclusiva: il molo di Portorose, sospeso tra il cielo e le onde, presterà la sua elegante passerella in legno a Obsession Red, una cena d’autore declinata in cinque portate che saranno un appassionante racconto della creatività enogastronomica locale e che trasformeranno la l’ultima Notte di Portorose in un rituale di bellezza e gusto.
Il 17 agosto a firmare questo emozionante percorso sensoriale saranno due giovani nomi in forte evidenza della cucina slovena, mettendo insieme la loro visione innovativa e il loro amore per le eccellenze del territorio: Filip Matjaž, del ristorante stellato COB, maestro di piatti ispirati alla natura, tecnicamente complessi e intriganti, e Kristian Zule, astro nascente della Stara Gostilna - tempio culinario del vicino e affascinante borgo marinaro di Pirano -, raffinato interprete della tradizione in chiave poeticamente contemporanea. Tocco speciale anche il dress code legato al rosso, colore principe dell’estate e simbolo di passione: un filo conduttore che tingerà la serata di eleganza e calore. Per acquistare i biglietti
Tra una serata e l’altra, mare turchese, tesori naturalistici e tracce serenissime
Rimanere qualche giorno in riva a questo meraviglioso angolo di Adriatico, esplorando anche i vicoli in stile veneziano di Pirano, raggiungile a piedi lungo la promenade del lungomare, e spingendosi verso luoghi spettacolari come la baia di Bele Skale, nel Parco naturale di Strugnano, dove, in certe ore del giorno, il turchese dell’acqua, a contrasto con il candore della falesia alle sue spalle, è così intenso da sembrare surreale, o più a sud, o immergendosi nell’ambientazione lunare della Saline di Sicciole e concedendosi un trattamento rigenerante della suggestiva talasso Spa en plein air Lepa Vida, è il modo perfetto per godersi uno dei weekend più belli dell’anno.
Per informazioni sulla destinazione: www.portoroz.si