Sistiana, assistenza gratuita in spiaggia e in mare per persone con disabilità
Dal 1° agosto, ogni pomeriggio dal lunedì al sabato dalle 15 alle 17, le persone con disabilità potranno accedere gratuitamente a un servizio di assistenza per vivere in piena sicurezza e serenità il mare della Baia di Sistiana. L’iniziativa, interamente finanziata dal Comune di Duino Aurisina e promossa in collaborazione con l’associazione DIS-Equality e la Cooperativa Luce, sarà attiva presso lo stabilimento Castelreggio.
Gli assistenti della Cooperativa Luce, affiancati dal sostegno operativo di DIS-Equality, garantiranno supporto sia per l’accesso alla spiaggia sia per lo svolgimento di attività in mare. Il servizio potrà essere richiesto direttamente al personale dello stabilimento in qualunque momento della giornata, anche se le fasce di assistenza sono quelle pomeridiane indicate.
Un impegno per l’accessibilità
Il sindaco di Duino Aurisina, Igor Gabrovec, e l’assessora alle Politiche sociali, Marjanka Ban, sottolineano come questo progetto rientri nelle politiche di abbattimento delle barriere e di inclusione. “Lo scorso anno abbiamo avviato la sperimentazione – ricorda Gabrovec – auspicando un rafforzamento del servizio nel 2025. Oggi possiamo dirci soddisfatti di aver aumentato le ore di assistenza in spiaggia e di poter annunciare un ulteriore passo avanti”.
In arrivo il Seatrack per la prossima estate
Il Comune ha infatti stanziato i fondi per acquistare una passerella mobile Seatrack, un ausilio tecnologico che consentirà, già dalla prossima stagione estiva, alle persone con ridotta mobilità, agli anziani, alle donne in gravidanza e alle persone con disabilità di entrare e uscire dall’acqua in autonomia, senza dover dipendere dall’aiuto di altre persone.