Trieste ricorda il Brigadiere Giovanni Lanzillotto a 99 anni dalla morte
Questa mattina la città ha reso omaggio al brigadiere dei Carabinieri Giovanni Lanzillotto, Medaglia d’Argento al Valor Militare, nel 99° anniversario della sua morte.
Il 22 agosto 1926 Lanzillotto, allora comandante della Stazione Carabinieri di Trieste Revoltella, intervenne in un locale di via Rigutti dove alcuni individui avevano commesso atti di violenza contro gli avventori e il proprietario. Nel tentativo di bloccare l’autore dell’aggressione, riuscì a identificarlo e ad arrestarlo, ma fu colpito mortalmente da cinque fendenti. Il suo sacrificio valse la Medaglia d’Argento al Valor Militare e la Sezione ANC di Trieste porta oggi il suo nome.
Per ricordare il coraggioso gesto, alla presenza dei familiari, si è svolta una cerimonia con la deposizione di una corona presso la caserma di via Hermet e una Messa di suffragio nella chiesa della Madonna del mare in piazzale Rosmini.
L’Amministrazione comunale è stata rappresentata dalla vicesindaca Serena Tonel, che ha ribadito il valore della memoria e l’importanza di tramandare alle nuove generazioni l’esempio di chi ha sacrificato la propria vita per il bene della collettività.