Ricrestate 2025: la Protezione Civile incontra oltre 700 giovani nei ricreatori di Trieste
Si è conclusa il 4 agosto l’attività che ha visto il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Trieste impegnato nei Ricreatori cittadini nell’ambito di “Ricrestate”, il programma estivo dedicato a bambini e ragazzi.
Gli incontri, che hanno unito momenti teorici e dimostrazioni pratiche, hanno avuto l’obiettivo di avvicinare i più giovani al ruolo della Protezione Civile, insegnando buone pratiche e comportamenti utili da adottare in caso di emergenza. «Un’iniziativa pensata per sensibilizzare in modo accattivante e far conoscere strumenti e modalità operative che possono fare la differenza in situazioni di rischio» ha commentato l’assessore alle Politiche della Sicurezza Cittadina, Caterina de Gavardo.
Durante le attività, i volontari hanno adattato i contenuti in base all’età dei partecipanti, mostrando mezzi e attrezzature – in particolare quelle per l’antincendio boschivo – e permettendo ai ragazzi di indossare caschi, giubbotti ad alta visibilità e di provare apparati radio.
Il bilancio è positivo: tra il 30 giugno e il 4 agosto, in 13 ricreatori cittadini (da Anna Frank a Stuparich, passando per Brunner, Cobolli, De Amicis e Nordio) si sono svolti 14 incontri di 3 ore ciascuno, con la partecipazione di 5-12 volontari per volta. In totale, sono state dedicate 52 ore di presenza diretta nei ricreatori e 246 ore complessive di impegno da parte dei volontari.
I numeri raccontano il successo dell’iniziativa: 740 tra bambini e adolescenti coinvolti, con una media di 53 partecipanti per incontro. «Il Ricreatorio si conferma luogo di svago e apprendimento, ma anche spazio in cui sviluppare progettualità utili alla crescita individuale e collettiva» ha sottolineato l’assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia, Maurizio De Blasio.
Il progetto ha dimostrato l’efficacia di un approccio educativo che combina divertimento, esperienza diretta e consapevolezza civica. L’auspicio, condiviso da volontari e istituzioni, è di ripetere l’iniziativa anche nelle prossime edizioni di Ricrestate.