La Breast Unit di Trieste ottiene per la quarta volta la certificazione EUSOMA

La Breast Unit di Trieste ottiene per la quarta volta la certificazione EUSOMA

 

TRIESTE, 17 luglio 2025 –ASUGI comunica che, la SSD Chirurgia Senologica e Breast Unit ha ottenuto, per la quarta volta, la prestigiosa certificazione EUSOMA (European Society of Breast Cancer Specialists).

EUSOMA è una società scientifica europea fondata nel 1986 che promuove lo sviluppo ed il miglioramento del percorso di diagnosi e terapia del tumore mammario, attraverso la definizione di standard internazionali di qualità del servizio e delle cure, ed attraverso la certificazione dei Centri che volontariamente si sottopongono ad un processo di verifica.

La certificazione EUSOMA, quindi, rappresenta un riconoscimento a livello europeo che attesta l’eccellenza dei centri specializzati nella diagnosi, cura e assistenza del tumore al seno. 

L’obiettivo è garantire alle pazienti un percorso di cura multidisciplinare, sicuro, efficace e conforme agli standard più elevati di qualità. Per ottenere e mantenere questo riconoscimento una Breast Unit deve dimostrare il rispetto dei numerosi criteri che misurano la qualità del percorso diagnostico e terapeutico, la performance clinica di ogni professionista coinvolto, l’umanizzazione delle cure, il sostegno psicologico e la presenza attiva di associazioni di volontariato. 

La ricertificazione è stata acquisita dopo una site visit di due giorni, che ha visto un team di valutatori provenienti da diversi paesi europei impegnati nell’analisi di diversi aspetti, tra i quali il rispetto dei volumi minimi di attività e dei tempi tra diagnosi e inizio delle terapie, la presenza di un team multidisciplinare (radiologi e tecnici di radiologia, anatomopatologi e tecnici, chirurghi senologi e plastici, oncologi, radioterapisti, medici nucleari, fisiatri e fisioterapisti, geriatri, ginecologi, psicologi, infermieri dedicati, data manager) che garantisca la centralità della paziente con percorsi personalizzati e che partecipi attivamente a programmi di aggiornamento continuo e ricerca.

Il conseguimento per la quarta volta di questo traguardo conferma la qualità e l’impegno costante della Breast Unit di Trieste nel porre al centro la salute e il benessere delle donne.

"Questo riconoscimento, è frutto del lavoro di squadra e della dedizione di tutti i professionisti coinvolti – ha dichiarato la coordinatrice della Breast Unit Trieste, Dott.ssa Serena Scomersi – ed è una garanzia per tutte le donne che si rivolgono a noi in un momento così delicato della loro vita".

ASUGI rinnova il suo impegno nel garantire alle pazienti oncologiche un’assistenza di altissima qualità, in linea con i migliori standard europei.