Trieste-Venezia, Rfi: velocizzazione prevede tempi più lunghi
Sono stati aggiornati ad una nuova convocazione, prevista entro la metà di febbraio, i temi discussi nel corso dall'audizione della Rete ferroviaria italiana in merito alla velocizzazione e il potenziamento della linea ferroviaria Venezia-Trieste. Se gli investimenti relativi potenziamento tecnologico della tratta, alle opere sostitutive di alcuni passaggi a livello, alla creazione di uno scalo a sud di Udine per i treni merci e agli interventi nell'ambito del porto di Trieste, sarebbero in dirittura d'arrivo, la velocizzazione della tratta prevederebbe invece tempi più lunghi. L'obiettivo è quello di collegare Trieste e Venezia in poco più di un’ora, circa 30 minuti in meno di oggi, raggiungendo una velocità dei treni di 200 km/h.