Trieste risponde con forza all’appello: piazza della Borsa gremita per sostenere la Flotilla (FOTO-VIDEO)
La città non resta a guardare. Nonostante il poco preavviso, centinaia di persone si sono riversate questa sera, mercoledì 1° ottobre, in piazza della Borsa per manifestare il proprio sostegno alla Flotilla, sotto attacco nelle ultime ore.
Le immagini parlano da sole: bandiere sventolano tra i palazzi illuminati, cori e interventi spontanei si alternano davanti alla folla raccolta attorno alla fontana e sotto le luci gialle dei lampioni. Una mobilitazione che ha colpito per immediatezza e compattezza, unendosi in un unico grido di protesta e solidarietà.
Un appuntamento che rappresenta anche un’importante tappa di avvicinamento all’attesissimo sciopero generale di venerdì 3 ottobre, che vedrà la mobilitazione estendersi da Trieste a tutta Italia.
L’appello lanciato sui social solo poche ore prima ha trovato risposta immediata: Trieste ha risposto presente, dimostrando ancora una volta la sua capacità di reagire e di farsi cuore pulsante di mobilitazioni che travalicano i confini locali.
La manifestazione non si è limitata a un semplice presidio: l’atmosfera ha assunto i contorni di un’assemblea collettiva a cielo aperto, in cui cittadini, attivisti e sostenitori della causa hanno condiviso testimonianze, riflessioni e soprattutto un forte senso di unità.
L’appuntamento di stasera, definito da molti come “una chiamata urgente alla coscienza civile”, è solo il preludio ad altre iniziative già annunciate nelle prossime ore. Piazza della Borsa, ancora una volta, si è trasformata in piazza della voce e della resistenza, simbolo di una Trieste che non vuole restare indifferente.
La mobilitazione non si ferma qui: nuovo appuntamento per domani, giovedì 2 ottobre, alle ore 18.00 sempre in piazza della Borsa, segno di una mobilitazione che intende proseguire senza sosta.
DI SEGUITO FOTO E VIDEO