Barcolana Solaris Adriatic Cup, dal 9 al 10 ottobre la seconda edizione nel Golfo di Trieste
Trieste si prepara ad accogliere il ritorno della flotta Solaris per la seconda edizione della Barcolana Solaris Adriatic Cup, in programma dal 9 al 10 ottobre 2025. L’evento, organizzato dalla Società Velica di Barcola e Grignano e dallo Yacht Club Portopiccolo, rappresenta un appuntamento di grande prestigio che unisce tecnica, spettacolo e cultura velica.
La manifestazione avrà inizio mercoledì 8 ottobre con l’apertura del Race Village a Portopiccolo e la registrazione degli equipaggi, seguita dal tradizionale welcome cocktail di benvenuto. Giovedì 9 ottobre sarà dedicato alla prima regata inshore davanti a Portopiccolo, mentre venerdì 10 la competizione entrerà nel vivo con la prova costiera lungo il percorso ufficiale della Barcolana, con partenza tra la Società Velica di Barcola e Grignano e il Castello di Miramare. Una vera anteprima della Barcolana 57 presented by Generali, che domenica 12 ottobre porterà in mare la grande flotta internazionale.
Le imbarcazioni Solaris, divise in tre gruppi in base alla lunghezza, si sfideranno in tempo compensato. I primi tre classificati assoluti, i migliori di ciascun gruppo e i vincitori della prova costiera sul percorso Barcolana saranno premiati al Puro Beach di Portopiccolo nella serata del 10 ottobre, durante la cerimonia ufficiale e il crew party.
Un cantiere ambasciatore della vela italiana
“Abbiamo iniziato questo percorso nel 2024, in occasione del 50° anniversario del cantiere, e continueremo anche in futuro” ha sottolineato il vicepresidente di Solaris Yachts, Federico Gambini, rimarcando il legame forte tra la Barcolana e il marchio Solaris, simbolo di eccellenza nautica italiana.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della SVBG, Mitja Gialuz: “Il ritorno della flotta Solaris a Trieste aggiunge valore sportivo e culturale all’edizione di quest’anno, rafforzando lo spirito unico della nostra regata”.
Un videomapping innovativo in Piazza Unità
Solaris sarà inoltre presente al Villaggio Barcolana con un Solaris 40’ esposto in Piazza Unità d’Italia, arricchito da un innovativo videomapping inaugurato giovedì 9 ottobre e realizzato in collaborazione con la Fondazione Aquileia.
“Un’iniziativa preziosa – ha spiegato il presidente della Fondazione, Roberto Corciulo – per valorizzare il patrimonio storico e culturale di Aquileia attraverso linguaggi innovativi, raccontando il ruolo centrale dell’Adriatico come crocevia di culture e relazioni”.
Il marchio Io sono Friuli Venezia Giulia protagonista
A sottolineare la valenza internazionale della Barcolana, l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha ribadito che “eventi di questo calibro sono occasioni imprescindibili per valorizzare il nostro territorio e le sue eccellenze, non solo enogastronomiche ma anche industriali, come nel caso di Solaris”. Il marchio Io sono Friuli Venezia Giulia sarà infatti protagonista con il grande truck posizionato in Piazza Unità e con il Solaris 64 RS brandizzato, ambasciatore delle eccellenze regionali.