Trieste ricoda b-boy Scatto: un’intera giornata di break-dance per ricordare Mattia Montenesi

Trieste ricoda b-boy Scatto: un’intera giornata di break-dance per ricordare Mattia Montenesi

Trieste si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della scena urban. Sabato 4 ottobre 2025 al Magazzino 27 andrà in scena la terza edizione di Above the Clouds Contest, competizione internazionale di break-dance nata per ricordare il giovane talento triestino Mattia Montenesi, conosciuto come b-boy Scatto, scomparso prematuramente ma rimasto nel cuore della comunità hip hop locale e internazionale.

Un ricordo che diventa movimento

Above the Clouds non è solo un contest di danza, ma un atto d’amore collettivo verso un ragazzo che ha lasciato un segno indelebile con la sua passione, la sua energia e il suo sorriso. Ogni edizione porta in scena non solo la tecnica e lo spettacolo dei migliori breaker, ma anche il ricordo di Mattia, trasformandolo in un messaggio di condivisione, memoria e speranza.

Programma della giornata

La giornata inizierà alle 10.00 con i workshop tenuti da due leggende della break-dance internazionale: Metal (3:16) e Alkolil (GreenPanda).
Dalle 13.00 apriranno le porte al pubblico, mentre alle 14.30 chiuderanno le iscrizioni per le battle. A seguire:

  • 14.30: selezioni 2vs2 Under 16
  • 15.30: selezioni 3vs3 Open
  • 17.00: sfide Top16 categoria 2vs2 Under 16
  • 18.00: sfide Top16 categoria 3vs3 Open
  • 19.30: finali

L’ingresso per gli spettatori è fissato a 5 euro, mentre la quota di iscrizione per i partecipanti è di 15 euro per una categoria e 25 euro per due categorie (con sovrapprezzo di 10 euro per iscrizioni in loco).

Giuria internazionale e ospiti speciali

A garantire il livello tecnico della competizione ci sarà una giuria di altissimo profilo:

  • 2vs2 Under 16: Alessandrina (Marittima Funk/Mighty Zulu Kingz), Marox (UFA & Break Myers), Manuz (Ormus Force/Funky Parrots/Freshmod Crew)
  • 3vs3 Open: Metal (3:16), Pesto (Last Alive/Vicious By Nature), Alkolil (GreenPanda)

La colonna sonora sarà affidata a DJ Uragun (Solo Gas Recordz, Italia/Ucraina) e DJ Turok (Italia). A condurre la giornata saranno Riki Yane e Dave Prets aka b-boy Solco, due icone dell’hip hop triestino.

Sul palco saliranno anche guest crew di livello mondiale: gli Unik Breakers dal Messico e Costa Rica, gli italiani Marittima Funk Crew, l’austriaca UFA Crew e i sardi Ormus Force, pronti a dare spettacolo con la loro energia e il loro stile.

Premi e Scatto Award

Il contest metterà in palio 300 euro per i vincitori della categoria 2vs2 Under 16 e 1.200 euro per i vincitori del 3vs3 Open, oltre ai trofei. Ma il momento più atteso sarà la consegna dello Scatto Award, premio dedicato al ballerino o alla ballerina più solare ed energico della giornata, proprio come lo era Mattia.

Quest’anno il riconoscimento sarà ancora più speciale: il vincitore avrà la possibilità di partecipare gratuitamente a Outbreak Europe 2026 e al camp internazionale Youth is the Future 2026, con vitto e alloggio inclusi. Un’occasione unica per giovani talenti che sognano di crescere e farsi conoscere a livello internazionale.

Solidarietà e impegno sociale

Above the Clouds è anche solidarietà. L’intero ricavato dell’evento sarà devoluto ad Agmen, associazione che sostiene il reparto di Oncoematologia del Burlo Garofolo e le famiglie dei bambini colpiti da malattie ematologiche e oncologiche. Un gesto concreto che unisce sport, cultura e beneficenza.

Mattia, un’eredità che continua

Per la comunità hip hop triestina, Above the Clouds non è solo un contest, ma un momento di unità e memoria. Tra musica, danza e spettacolo, il nome di b-boy Scatto tornerà a vibrare forte, come i battiti di una cassa che accompagna un cypher. La sua energia, la sua allegria e la sua passione continueranno a ispirare nuove generazioni di ballerini, trasformando il dolore in movimento, il ricordo in futuro.