FVG, riforma Enti Locali: verso la reintroduzione delle Province
Prosegue l’iter per la riforma degli Enti Locali in Friuli Venezia Giulia e, con essa, la prospettiva di reintrodurre le Province come enti intermedi tra Regione e Comuni. Una direzione che viene accolta con favore dal coordinamento della Civica Idea Giuliana.
“È da valutare positivamente il fatto che continui il percorso per reintrodurre degli enti intermedi anche nella nostra regione, che devono ovviamente essere di servizio”, afferma Giorgio Cecco, esponente del coordinamento e già vicepresidente del Consiglio della Provincia di Trieste.
Cecco ribadisce la necessità che le nuove Province siano elettive, con un passaggio democratico attraverso il voto dei cittadini, e che il loro ruolo sia chiaramente definito per migliorare l’efficienza e la prossimità dei servizi alle comunità locali.
“Si tratta di restituire equilibrio alle competenze – aggiunge – lasciando alla Regione il ruolo di legiferare e sovrintendere, e ai Comuni quello delle questioni prettamente locali e territoriali. L’abolizione delle Province è stato un errore: erano un impianto utile, che andava semmai migliorato e ricalibrato sulle nuove esigenze e sui bisogni dei cittadini e delle realtà locali.”
Il coordinamento Idea Giuliana conferma così la propria posizione a favore di un modello istituzionale più vicino ai cittadini, in grado di garantire rappresentanza democratica e servizi più efficienti.