Trieste capitale dell’inclusione sportiva: applausi e sorrisi per il Meeting Promozionale “BocceInsieme”

Trieste capitale dell’inclusione sportiva: applausi e sorrisi per il Meeting Promozionale “BocceInsieme”

Si è concluso con entusiasmo e partecipazione il Meeting Promozionale “BocceInsieme” FIB-DIR & CSEN with Special Olympics Friends, evento che ogni anno unisce sport, inclusione e amicizia grazie al prezioso contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e del progetto EcoFVG per una Regione Sostenibile.

Quest’edizione ha visto in campo 38 atleti, suddivisi in tre categorie (B/C/C Partner) e distribuiti in quattro gironi. In totale 19 coppie provenienti da cinque associazioni regionali e una dal Veneto hanno dato vita a una giornata di grande sport e solidarietà:

  • Oltre lo Sport ASD APS (Udine)
  • ASD Giuliano Schultz ODV (Gorizia)
  • ASD Buttrio (Udine)
  • Oltre ASD Montebelluna (Veneto)
  • Acquamarina Team Trieste ASD APS
  • Sotto la direzione esperta del Direttore di Gara e Arbitro Nazionale di Volo AIAB FVG Giuseppe Bet, si sono disputate partite intense e combattute, fino alle emozionanti finali che hanno visto trionfare le coppie della squadra di casa Acquamarina Team Trieste:

🥇 Primi classificati: Cepak Valentina – Tomadin Valentino (Partner)
🥈 Secondi classificati: Pistan Stefano – Sepich Maurizio
🥉 Terzi classificati: Fuccaro Alessandro – Podreka Andrea
🏅 Quarti classificati: Chersicla Marco – Alexandru Joan (Giuliano Schultz ODV)

Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte numerose autorità che con la loro presenza hanno voluto rendere omaggio agli atleti e alle associazioni: il Consigliere Regionale Grilli, il Presidente del Consiglio Comunale Panteca, il consigliere della Quinta Circoscrizione Cecco, il Delegato Provinciale CIP di Trieste Gianluca Coidessa, il Presidente Regionale FIB Blasig e gli amici storici della Famiglia Bigot, Giancarlo e Daniela.

Un ringraziamento speciale è andato allo speaker e presidente Andrea Brunetti per la passione e l’energia dedicate all’evento, nonché alla Barilla, che ha sostenuto l’iniziativa con una generosa sponsorizzazione in prodotti di pasta, rappresentata dal signor Bruschetta, responsabile delle risorse umane di Muggia.

Un plauso particolare anche a tutti i volontari, veri motori della manifestazione, che con il loro impegno hanno garantito il perfetto svolgimento delle partite, l’organizzazione del pranzo conviviale e l’allestimento della giornata.
Non sono mancati i dolci preparati con affetto dalle famiglie degli atleti, che hanno reso ancora più dolce la conclusione di un evento che, come ogni anno, ha unito sport, amicizia e inclusione.