Dipiazza e Tonel ricevono corregionali ospiti dell'associazione "Giuliani nel mondo"

Dipiazza e Tonel ricevono corregionali ospiti dell'associazione "Giuliani nel mondo"

Il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ed il vicesindaco Serena Tonel, hanno incontrato questa mattina nel Salotto Azzurro Municipale una delegazione di corregionali arrivati da diverse parti del mondo.

Un gruppo di 14 persone, provenienti da Canada, Brasile, Uruguay, Argentina, Sud Africa ed Australia, giunti a Trieste, ospiti dell'Associazione Giuliani nel Mondo, in occasione della “Giornata dei corregionali all’estero”, in programma nella sede del Consiglio Regionale martedì 11 novembre.

La delegazione è stata introdotta dal presidente dell’Associazione Giuliani nel Mondo, Giorgio Perini, accompagnato dal presidente onorario, Dario Locchi.

Dopo un caloroso benvenuto agli ospiti, il Sindaco ha ripercorso la storia della città ed ha illustrato ai presenti il progetto di rigenerazione urbana dell’area di Porto Vecchio-Porto Vivo.

Il vicesindaco Serena Tonel ha sottolineato l’importanza di mantenere vivo il legame tra Trieste e i cittadini che negli anni hanno lasciato la città per cercare fortuna altrove.

“Per noi – ha dichiarato Tonel - è molto importante mantenere il contatto tra la città di Trieste e i suoi figli e figlie che vivono in tutto il mondo”.

Il presidente dell’Associazione Giuliani nel Mondo, Giorgio Perini, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa.

“Siamo veramente orgogliosi. Abbiamo portato qualche rappresentante degli emigrati ed esuli storici ma anche discendenti di terza generazione . E’ importante – ha proseguito Perini - che giovani ed anziani possano viaggiare assieme. I più giovani, che spesso non hanno sentito raccontare molto delle storia delle proprie famiglie, quando viaggiano con i più anziani ascoltano con grande interesse e scoprono un mondo che non conoscevano prima, mentre per gli anziani è l’occasione di riscoprire il proprio mondo”.