Altin: sopralluogo fantasma a Villa Haggiconsta, 5 mesi di attesa

Altin: sopralluogo fantasma a Villa Haggiconsta, 5 mesi di attesa

"Insieme ad altri consiglieri ed altre consigliere ho presentato il 9 aprile scorso una richiesta di convocazione della IV Commissione al fine di realizzare un sopralluogo presso il Parco di Villa Haggiconsta dove era in corso l’installazione dei moduli prefabbricati da adibire a sede temporanea per gli asili Semi di mela e Nuvola. Si tratta di un intervento che pesa per oltre 1 milione di euro sul bilancio comunale e che ha destato non poche perplessità quanto alla scelta di realizzarlo nei pressi di una villa storica, peraltro chiusa al pubblico per ragioni di sicurezza. La Commissione, inizialmente convocata per il 22 maggio, è stata rinviata per tre volte al 13 giugno, al 10 luglio e poi una terza volta senza nemmeno indicare la nuova data. Il risultato è che dopo cinque mesi ancora il sopralluogo di Commissione non si è fatto e questo in danno delle prerogative dei consiglieri e delle consigliere comunali che hanno il dovere di vigilare sull’attività della Giunta. Ricordo anche che l’intervento di cui si tratta era previsto già a fine settembre 2023, salvo poi slittare al 2024 a meno di un mese dall’inizio delle attività dell’anno educativo. Finalmente a settembre 2025 la struttura è entrata in funzione ma senza che si potesse avere un confronto sul tema. Non che le occasioni siano mancate visto che dalla stampa, nel corso dei mesi, si è appreso di visite al cantiere, sopralluoghi, conferenze stampa. Tutte occasioni nelle quali gli assessori competenti si sono ben guardati dal coinvolgere i membri di commissione. Se queste sono le modalità con cui vengono gestiti gli organi istituzionali del Comune di Trieste siamo davvero messi male. O devo forse pensare richieste come questa siano passate in secondo piano davanti alla necessità di portare avanti ad ogni costo durante l’estate la variante per l’ovovia? Si potrebbe dire che l’importante è che i bambini e le bambine abbiano uno spazio dove trascorrere le loro giornate. Ed è così. Ma penso sia giusto anche chiedersi se le soluzioni trovate sono quelle più adeguate e se valeva la pena effettuare una spesa così importante, considerato che, invece, su altri fronti l’Amministrazione è ben più attenta, per così dire. Chiedo l’immediata attivazione del Presidente del Consiglio Comunale e del Presidente della IV Commissione affinché le prerogative dei consiglieri vengano preservate e le regole del Regolamento del Consiglio Comunale rispettate. Ricordo che, seppure in opposizione, siamo pur sempre una rappresentanza di triestini e triestine a cui si deve rispetto." Così comunica il Consigliere Comunale Paolo Altin.