Campo Marzio, il passato si illumina di futuro: svelato il progetto che cambierà il volto della stazione
Il sindaco Roberto Dipiazza ha portato questo pomeriggio il saluto del Comune di Trieste all’evento speciale di presentazione del progetto di riqualificazione dell’ex stazione di Campo Marzio, tenutosi all’interno dello stesso complesso ferroviario.
Alla cerimonia erano presenti l’ingegnere Sabato Gargiulo della Fondazione FS, dirigente del Servizio Infrastrutture e Lavori e responsabile del progetto; l’architetto Andrea Abatecola dello studio PLAT, responsabile della progettazione architettonica; e l’ingegnere Gerardo Masiello di SM Strutture, incaricato della progettazione strutturale.
La storica stazione, autentico testimone del passato ferroviario triestino, si prepara a una nuova vita: un ambizioso intervento di restauro e riconversione trasformerà l’ex scalo in un polo moderno capace di unire memoria, innovazione e sostenibilità.
Il progetto prevede una nuova copertura vetrata in acciaio, pensata per integrarsi armoniosamente con la struttura originaria, e una passerella panoramica sopraelevata, che offrirà ai visitatori un punto di vista inedito sull’intero complesso e sulla città.
Gli interventi saranno condotti seguendo principi di restauro rispettoso e tecniche reversibili, con l’utilizzo di materiali e impianti a basso impatto estetico e ambientale, a garanzia della piena tutela del valore storico e architettonico del sito.
Campo Marzio, che per decenni ha rappresentato il cuore ferroviario di Trieste, si prepara così a diventare un nuovo spazio di cultura e innovazione urbana, simbolo di dialogo tra passato e futuro.