Profumi di Serbia a Trieste: sabato serata speciale tra cucina, musica e solidarietà
Trieste si prepara a immergersi nelle atmosfere e nei profumi dei Balcani con la Cena etnica serba organizzata dall’Associazione culturale serba “Pontes-Mostovi”, realtà storica impegnata nella promozione del dialogo culturale e delle tradizioni slave nella città.
L’evento, che unisce convivialità, cultura e beneficenza, si terrà sabato 25 ottobre 2025, a partire dalle ore 19:00, presso la Sala Parrocchiale della Chiesa di San Spiridione in via Genova 12.
Durante la serata sarà possibile degustare alcune delle pietanze più tipiche della cucina serba, tutte preparate con cura dai membri dell’associazione — in particolare dalle donne che custodiscono con orgoglio le ricette tramandate di generazione in generazione.
Nel menu non mancheranno rakija, vino, prebranac, sarma, porchetta e baklava, veri simboli della tradizione gastronomica del Paese.
A impreziosire l’iniziativa sarà anche una dimostrazione di danza e folklore, che permetterà al pubblico di conoscere da vicino la vivacità e la ricchezza culturale della comunità serba triestina.
La serata, oltre a rappresentare un momento di incontro e condivisione, avrà anche una finalità solidale: il ricavato sarà destinato a sostenere le attività dell’associazione “Pontes-Mostovi”, che da anni si impegna nella promozione culturale e nell’integrazione sociale.
La partecipazione prevede un contributo di 30 euro, e le prenotazioni possono essere effettuate contattando Marina (349 8719566), Biljana (340 5252283) o scrivendo all’indirizzo skud.pontesmostovi@gmail.com.
Un’occasione unica per scoprire sapori autentici, musica e tradizioni che raccontano un ponte di amicizia tra Trieste e la Serbia, nel segno della cultura e della solidarietà.