Presentata la Trieste Cocktail Week 2025

Presentata la Trieste Cocktail Week 2025


Dopo il successo delle scorse edizioni, torna la Trieste Cocktail Week, con un programma ricco di novità, presentato oggi nella sala della Giunta comunale di Trieste, alla presenza del vicesindaco Serena Tonel, con gli interventi dell’organizzatore dell’evento, Filippo Vidiz di Freshmedia, e con Antonella Nonino per l’azienda Nonino, Matteo Pizzolini “field account on trade Fvg” per Bacardi, e Giuseppe Taranto, commerciale della Zerocento Distribuzione.

La manifestazione si svolgerà dal 7 al 14 settembre, una quarta edizione che coinvolgerà locali e bartender della città, pronti a sfidarsi a colpi di cocktail realizzati principalmente con prodotti del territorio. E quest’anno i bar, le botteghe e i ristoranti coinvolti sono ben 25, compresi alcuni caffè storici. Si punterà molto sulla valorizzazione delle eccellenze “made in Fvg”, con una giornata tutta dedicata ai prodotti locali. Molti dei quali saranno presenti anche nella lista di ingredienti che i bartender saranno chiamati a utilizzare nei loro drink, da ideare come sempre mixando sapientemente estro e originalità.

Già gli scorsi anni i bartender hanno espresso grande bravura e creatività, dando vita a drink list che hanno destato curiosità tra i clienti e che hanno sorpreso favorevolmente la giuria chiamata a valutare prestazioni e ricette. Molti cocktail sono poi stati inserti nei menù dei locali, proprio per il successo e l’apprezzamento riscontrati durante la settimana della Trieste Cocktail Week.

I locali convolti nel 2025 sono, per i cocktail bar: 040 Social FOOD, Amazon Coffee Shop, Antico Caffè San Marco, Antico Caffè Torinese, Al Bareto, Bar Buffet Borsa, Corte Caffè, Draw, Harry’s Bar, La Muta, Mast, Mor, The Modernist Hotel, Pep’s Cibi e Vino, Pier the Roof, Puro Beach Portopiccolo, Teatro Verdi Caffè Bistrot, Rex Caffè Gourmet.
Per ristoranti e botteghe partecipano: Ai Fiori, Còntime, Eataly, Local, SET - Sapori Eccellenti del Territorio, Hotel Continentale, Magna.
L’evento proporrà come sempre non solo cocktail unici da scoprire in ogni locale, ma anche masterclass, eventi con ospiti bartender nella top 500, nazionali ed internazionali, e ancora competizioni e menù in diversi ristoranti abbinati a cocktail.

Tra le novità del 2025 figura un opening party aperto a tutti, nella splendida cornice del Puro beach - Tivoli Portopiccolo, che darà il va ufficiale alla settimana. Come tradizione poi una delle serate più attese anche quest’anno sarà la finalissima del 14 settembre, quando al Pier si sfideranno i finalisti, per decretare il vincitore della Trieste Cocktail Week 2025.
Quest’anno ci sarà anche una collaborazione con la vicina Venice Cocktail Week, con una nuova formula, inoltre la manifestazione si “allunga”, con una sorpresa aggiuntiva, che vedrà, anche in questo caso, un grande marchio protagonista.

A confermare la valenza dell’evento è anche la presenza di alcuni grandi brand del settore. Nonino sarà al fianco della Trieste Cocktail Week per il quarto anno consecutivo, mentre Martini e Zero Cento Distribuzione saranno main sponsor.

La Trieste Cocktail Week è realizzata da Freshmedia e Intraprendi, in co-organizzazione con il Comune di Trieste, con il supporto di “Io sono Friuli Venezia Giulia”, Trieste Convention and Visitor Bureau, Confcommercio e Fipe Trieste.