Cambio al vertice del Reparto Operativo dei Carabinieri di Trieste: Quatrini lascia, arriva Borettaz

Cambio al vertice del Reparto Operativo dei Carabinieri di Trieste: Quatrini lascia, arriva Borettaz

Dopo tre anni alla guida del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trieste, il Tenente Colonnello Federico Quatrini lascia la città per assumere un prestigioso incarico a Roma presso il ROS – Raggruppamento Operativo Speciale, reparto di eccellenza dell’Arma impegnato nel contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo.

Originario della provincia di Viterbo, Quatrini è arrivato a Trieste dopo una carriera costellata da importanti incarichi, anche a livello internazionale. In particolare, ha operato presso la Direzione Centrale dei Servizi Antidroga, ricoprendo il ruolo di esperto per la sicurezza presso l’Ambasciata d’Italia in Uzbekistan.

Al suo posto subentra il Tenente Colonnello Piermarco Borettaz, proveniente dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trento. Nato in Valle d’Aosta, Borettaz ha intrapreso la carriera militare dopo il servizio come Ufficiale di Complemento, entrando nel 2003 all’Accademia Militare di Modena e completando il ciclo di studi nel 2008.

Nel corso della sua esperienza ha ricoperto incarichi di grande rilievo e delicatezza. È stato Comandante di Plotone presso lo Squadrone Eliportato “Cacciatori” di Calabria con sede a Vibo Valentia, reparto di élite dell’Arma impegnato nella lotta alla ‘ndrangheta e nella cattura di latitanti. Successivamente ha guidato il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Susa (TO), spesso al centro dei servizi di ordine pubblico legati alle manifestazioni del movimento “No Tav”.

Borettaz ha inoltre comandato le Compagnie di Gardone Val Trompia (BS) e di Vibo Valentia, quest’ultima in un territorio ad alta densità mafiosa, per poi assumere la guida del Nucleo Investigativo di Cremona.

Tra le operazioni più rilevanti condotte in Trentino, durante il suo comando, si ricordano Aquila Bianca, Rally, Fantasma (con la Sezione di P.G. della Procura di Trento) e Souvenir (con la Compagnia di Cles). A queste si aggiunge la gestione delle indagini legate ad alcuni dei più gravi fatti di cronaca del territorio, tra cui la morte di Iris Setti, avvenuta a Rovereto il 5 agosto 2023.

Con l’arrivo di Borettaz a Trieste si apre una nuova fase per il Reparto Operativo, chiamato a proseguire nel lavoro di contrasto ai reati e di tutela della sicurezza, con l’esperienza e la determinazione di un ufficiale che ha maturato una lunga carriera in scenari particolarmente complessi.