Parcheggio al Silos, Dipiazza: “Pronto a riaprirlo per la città, Trieste ha fame di posti auto” (VIDEO)
Nella puntata di Parola al sindaco, la diretta serale di Trieste Cafe condotta dal direttore Luca Marsi, con la partecipazione dell’opinionista Stefano Rebek, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha annunciato importanti aggiornamenti sul futuro dell’area del Silos.
Nuovi proprietari e progetti in arrivo
Dipiazza ha ripercorso le tappe della vicenda, ricordando come nel luglio dello scorso anno fosse stato firmato un preliminare per l’area, che doveva concludersi entro giugno 2024. “A giugno hanno chiesto una proroga di 90 giorni, concessa fino al 30 settembre. Domani dovrebbero diventare i nuovi proprietari”, ha spiegato il primo cittadino.
“Un parcheggio strategico per Trieste”
Il sindaco ha sottolineato la potenzialità economica e urbana del progetto: “Lì sotto si potrebbe guadagnare anche 6-7 mila euro al giorno. Se si realizza un grande parcheggio, con la fame di posti auto che c’è a Trieste, sarebbe un successo per tutti”.
L’area individuata è quella dietro il vecchio Silos del Soleil, già utilizzata in passato durante la Barcolana.
Ipotesi di apertura temporanea del parcheggio
Dipiazza ha anticipato l’intenzione di chiedere ai nuovi proprietari di aprire subito l’area, in attesa dei progetti definitivi e delle approvazioni: “Appena li conosco, chiederò che, in attesa dei lavori, si apra il parcheggio per la città. Ne abbiamo davvero bisogno”.
“Movida e turismo, Trieste è viva”
Nel corso della trasmissione, il sindaco ha anche parlato del fermento serale in città: “La movida è fantastica, piena di giovani, di gente che arriva da tutta la regione, ma anche da Slovenia e Croazia. È una cosa bella, che fa bene a Trieste”.
Parcheggio sì, ma non gratis
Alla domanda del direttore Marsi sull’ipotesi di lasciare i posti auto gratuiti come in tempo di Barcolana, Dipiazza è stato chiaro: “No, non possiamo farlo. C’è il silos accanto, gestito da Saba e Interparking, e non possiamo creare due pesi e due misure. Sarebbe ingiusto verso chi paga regolarmente”.
La puntata ha offerto un momento di confronto diretto tra istituzioni e cittadini, confermando il successo del format serale di Trieste Cafe e la volontà del sindaco di mantenere un dialogo costante e trasparente con la città.
foto di repertorio
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA