Trieste apre le porte alla tolleranza: il Mercato Coperto diventa galleria d’arte internazionale
Sabato 25 ottobre 2025 alle ore 16, al Mercato Coperto di Trieste, sarà inaugurata la dodicesima edizione di “Varcare la Frontiera”, la rassegna promossa da Cizerouno e realizzata con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la coorganizzazione del Comune di Trieste.
Il tema scelto per questa edizione è la “Tolleranza”, sviluppato in sinergia con la Tolerance Project Foundation di New York e con la collaborazione di Caritas Trieste, Casa dell’Arte e Università degli Studi di Trieste.
Il progetto prevede una mostra diffusa di installazioni e interventi di arte pubblica che animeranno fino al 31 gennaio 2026 diversi spazi cittadini, tra cui Piazza Goldoni, Mercato Coperto, Piazza Garibaldi e Viale D’Annunzio.
Più di 30 opere grafiche – realizzate da artisti provenienti da Portogallo, Serbia, Messico, Ucraina, Taiwan, Polonia, Siria, Stati Uniti e altri Paesi – saranno esposte lungo il percorso urbano, trasformando Trieste in un museo a cielo aperto dedicato al dialogo interculturale.
Un’installazione particolarmente suggestiva sarà visibile sulla rampa elicoidale del Mercato Coperto, dove verranno collocati otto stendardi alti sei metri, osservabili sia dal piano terra che dai livelli superiori.
Dopo un’anteprima a Lampedusa nel luglio 2025, nell’ambito di Agrigento 2025, il progetto approda ora in Friuli Venezia Giulia per poi proseguire a Gorizia, Udine e concludersi nuovamente ad Agrigento, in un percorso che unisce idealmente le città di confine all’insegna del rispetto e della convivenza.
Il Tolerance Project, ideato nel 2017 dal designer Mirko Ilić, ha dato vita a oltre 200 mostre in 40 Paesi, coinvolgendo più di 60 artisti internazionali e raggiungendo oltre 400.000 visitatori in tutto il mondo. L’obiettivo è semplice e potente: invitare i creativi a rappresentare la parola “Tolleranza” nella propria lingua d’origine, generando un messaggio universale di inclusione e pace.
Accanto alla mostra principale, Varcare la frontiera_Tolleranza proporrà anche incontri pubblici, laboratori creativi, una call per under 35 e una serie di trekking urbani tematici denominati “Barriera Stories”, organizzati in collaborazione con la V Circoscrizione Barriera Vecchia – San Giacomo.
Trieste si prepara così a diventare per tre mesi un laboratorio aperto di arte, riflessione e dialogo, capace di unire culture e linguaggi diversi nel segno della tolleranza.