Corteo per la Palestina a Trieste: la stazione blindata dalla polizia all’arrivo dei manifestanti”
Il corteo per la Palestina, partito questa mattina dal Varco IV del porto e proseguito lungo Campi Elisi, ha raggiunto Piazza Libertà poco dopo le 14, trasformandola nel punto finale della mobilitazione. Migliaia i partecipanti, che hanno concluso la manifestazione davanti alla stazione ferroviaria.
L’area è stata presidiata a lungo dalle forze dell’ordine, schierate per monitorare la situazione e garantire la sicurezza. Le immagini mostrano gruppi di agenti dislocati davanti alla facciata della stazione e lungo i lati della piazza, mentre i manifestanti continuavano a radunarsi in gran numero.
Il corteo aveva vissuto momenti di tensione lungo il percorso, con lanci di sassi e cassonetti spostati a Campi Elisi, episodi ai quali le forze dell’ordine avevano risposto con lacrimogeni. L’arrivo a Piazza Libertà, seppur segnato da un clima di sorveglianza e attenzione, è avvenuto senza ulteriori incidenti rilevanti.
La scelta della piazza come tappa finale ha assunto un valore simbolico: la stazione di Trieste è infatti uno dei luoghi in cui la questione migratoria e i temi legati ai flussi dalla rotta balcanica sono spesso al centro del dibattito pubblico.
Al momento la situazione è ritenuta sotto controllo, con i manifestanti che hanno concluso la giornata alternando slogan e momenti di presidio, mentre le forze dell’ordine hanno mantenuto una presenza costante a presidio della piazza.