Trionfi, scudetti e nazionali: la Triestina Nuoto celebra i suoi campioni in una serata da sogno
Trieste ha reso omaggio ai suoi eroi dell’acqua. Giovedì 18 settembre, nella splendida cornice di Sticco Mare, la Triestina Nuoto Samer&Co. Shipping ha festeggiato una stagione 2024-2025 memorabile, premiando atlete e atleti che hanno regalato alla società e alla città successi senza precedenti.
Un’annata straordinaria, fatta di scudetti, titoli italiani, record e convocazioni in nazionale, che ha consacrato la Triestina Nuoto tra le realtà più vincenti del panorama sportivo italiano.
le parole della dirigenza: “un patrimonio in crescita”
“Abbiamo voluto organizzare questo appuntamento per festeggiare i successi della stagione appena conclusa – ha dichiarato l’AD Sigrid De Riz –. È stato un anno che ha visto ben sei nostri atleti indossare la maglia della nazionale italiana e la nostra squadra femminile di tuffi conquistare lo Scudetto di Società Assoluto. Sono risultati che dimostrano la crescita costante della società e confermano il nostro obiettivo: formare campioni capaci di rappresentarci con onore in Italia e nel mondo”.
De Riz ha poi ringraziato dirigenti, allenatori, preparatori, famiglie e tutti coloro che, dentro e fuori dall’acqua, hanno contribuito a questa cavalcata trionfale.
i protagonisti: da trieste al mondo
Ecco alcuni tra i nomi che hanno brillato nella stagione 2024-2025:
- Lorenzo Menis: tre presenze in nazionale tra Germania e Grecia, fino agli Europei Juniores di Atene.
- Andrea Barnaba: sesto posto ai Mondiali di Tuffi dalle Grandi Altezze di Singapore.
- Elisa Cosetti: ottavo posto nella stessa rassegna mondiale a Singapore.
- Alessandro Agosto: protagonista ai Virtus World Swimming Championships di Bangkok, con record italiani sui 200 rana.
- Margherita Sorini: bronzo nella World Para Swimming Open Water Cup di Alghero.
- Marianna Cannone: convocata ai Mondiali Giovanili di Rio de Janeiro e al Meeting Internazionale di Dresda.
A questi si aggiunge la giovanissima e straordinaria squadra di tuffi femminile, capace di conquistare lo Scudetto di Società, con nomi che rappresentano il futuro dello sport triestino: da Cannone e Castellacci fino alle giovanissime Mahnic, Adami, Tamaro, Tuveri e Zorn.
una stagione da ricordare
Applausi, sorrisi ed emozione hanno scandito una serata che ha celebrato la forza del gioco di squadra, la sinergia tra atleti, dirigenti, tecnici e famiglie. Un modello vincente che ha permesso alla Triestina Nuoto di salire sul tetto d’Italia e di affacciarsi con orgoglio sulla ribalta internazionale.
Quella di Sticco Mare non è stata solo una cerimonia di premiazione, ma un vero e proprio inno allo sport, ai valori di sacrificio, impegno e passione che continuano a guidare, da oltre un secolo, il percorso della società alabardata.
La stagione 2024-2025 entra così nella storia, e il futuro non potrà che riservare nuove, emozionanti sfide.