Conad Duino riapre dopo la ristrutturazione: nuova gastronomia, più servizi e 12 nuovi assunti

Conad Duino riapre dopo la ristrutturazione: nuova gastronomia, più servizi e 12 nuovi assunti

Un restyling profondo, una cucina completamente rinnovata e ben 12 nuove assunzioni: sabato 22 novembre il superstore Conad di Duino torna ad accogliere i clienti con un’offerta ampliata e spazi completamente aggiornati. Il taglio del nastro è fissato alle 8.30, alla presenza del Vicesindaco Mitja Petelin, dell’amministratore delegato di CIA-Conad Luca Panzavolta, del presidente Maurizio Pelliconi e del parroco don Fabio La Gioia per la benedizione inaugurale.

All’interno del punto vendita operano ora 70 dipendenti, mentre lo spazio espositivo di 2.200 metri quadrati è stato ripensato per offrire maggiore funzionalità, una migliore esperienza di acquisto e un’integrazione ancora più forte con il territorio.

Nuova gastronomia: il cuore del superstore rinnovato

Il reparto di gastronomia è il vero protagonista della ristrutturazione: una cucina interna completamente rinnovata permetterà di proporre piatti caldi e freddi, pronti da gustare, pensati per rispondere alle nuove abitudini di consumo e alla crescente richiesta di qualità immediata. Accanto a questo reparto strategico, restano confermati tutti i banchi serviti tradizionali: macelleria, pescheria, panetteria e pasticceria.

Prodotti locali e filiera “SiAmo Friuli Venezia Giulia” al centro dell’offerta

La rinnovata struttura conferma la filosofia dei supermercati del gruppo: grande attenzione ai prodotti locali e alla filiera corta, con particolare valorizzazione delle referenze regionali. Eccellenze di ortofrutta, carni, salumi e formaggi della linea “SiAmo Friuli Venezia Giulia” offrono un legame diretto con produttori, agricoltori e aziende della zona, sostenendo l’economia del territorio e garantendo freschezza e qualità.

Servizi moderni e maggiore comodità per i clienti

Il superstore mette a disposizione un’ampia gamma di servizi pensati per una spesa semplice, veloce e flessibile:

consegna a domicilio tramite Hey Conad, casse rapide automatiche, pagamento con Conad Card e parcheggio gratuito. L’obiettivo è offrire un’esperienza più efficiente e personalizzata, mantenendo al tempo stesso il rapporto diretto con clienti e residenti.

Una gestione radicata nel territorio e un investimento che guarda al futuro

Il punto vendita è gestito dalla società B2C Supermercati Sistiana, formata da Alessandro Bossi, Daniela Cola, Samuele Centazzo, Paride Centazzo e Gianmarco Bossi. La società conduce altri tre supermercati tra Sistiana, Monfalcone e Trieste, impiegando in totale quasi 140 persone.

Gli orari di apertura restano invariati: dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 20.00, la domenica dalle 8.30 alle 20.00.

“Un investimento per la comunità”, sottolinea Luca Panzavolta

Il progetto di ristrutturazione nasce per rispondere alle nuove esigenze dei consumatori, migliorando sia la funzionalità interna sia la sicurezza esterna. Come evidenziato dall’amministratore delegato di CIA-Conad, Luca Panzavolta, l’intervento ha incluso anche la messa in sicurezza della strada statale con un nuovo attraversamento pedonale in corrispondenza della fermata dell’autobus, oltre a un aggiornamento tecnologico e alla riorganizzazione dei reparti.

Un investimento che rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la comunità, con un’offerta di spesa più ricca, servizi più moderni e un contributo significativo all’occupazione locale.