Trieste saluta il mondo: da Costa Deliziosa parte il più grandioso Giro del Mondo di sempre

Trieste saluta il mondo: da Costa Deliziosa parte il più grandioso Giro del Mondo di sempre

Trieste torna ad essere punto di partenza dei viaggi epici. È dal cuore dell’Adriatico, infatti, che prende il via il Giro del Mondo 2026 di Costa Crociere, la crociera simbolo della grande navigazione contemporanea. Un itinerario monumentale, che oggi – 21 novembre 2025 – salpa da Trieste a bordo di Costa Deliziosa per concludersi, sempre qui, l’11 aprile 2026. Un cerchio perfetto intorno al pianeta che ha già conquistato oltre 2.000 ospiti provenienti da tutta Europa.

L’avventura, che affonda le radici nella tradizione inaugurata da Costa negli anni Settanta, si conferma anche quest’anno un capolavoro di logistica, immaginazione e fascino senza tempo. Un viaggio che non è solo uno spostamento, ma un’esperienza totale, costruita per chi desidera attraversare il mondo in ogni sua sfumatura.

Un itinerario che sembra scritto da un romanziere d’avventura

Per 142 giorni, Costa Deliziosa manterrà la rotta verso ovest, componendo una vera circumnavigazione del globo che tocca 51 destinazioni in 33 paesi, attraverso Europa, Sud America, Oceania, Asia e Africa.
Un viaggio che attraversa il Mediterraneo, l’Atlantico, i Caraibi e la maestosa ingegneria del Canale di Panama, per poi immergersi nella magia del Pacifico: dall’Isola di Pasqua alle leggende della Polinesia francese, dalle isole più remote come Vanuatu e Tonga fino alle metropoli australiane.

L’approdo in Giappone introduce una delle novità più suggestive dell’edizione 2026: Tokyo, futuristica e sospesa fra tradizione e alta tecnologia. Il viaggio prosegue poi verso Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong, Vietnam, Singapore e Malesia, prima di ritrovare l’oceano con Sri Lanka, Maldive e Mauritius.

Dall’Africa australe alla Namibia, fino alle note creole di Capo Verde, il rientro in Europa scandisce l’ultimo atto di un’odissea che appartiene più alla letteratura d’esplorazione che alla semplice navigazione.

Un viaggio nel viaggio: oltre 200 Land Experiences e gli esclusivi overland Costa

Il Giro del Mondo di Costa è celebre per offrire qualcosa che nessun’altra crociera propone: esperienze lunghe, profonde, immersive. Oltre 200 attività a terra permetteranno di vivere cultura, natura e tradizioni in modalità autentica.
Gli overland – veri viaggi nei viaggi – condurranno gli ospiti a Machu Picchu, Angkor Wat, Cascate Vittoria, tra cerimonie del tè, safari africani, trekking nel deserto di Atacama e immersioni nelle Barbados.

La vita a bordo: un mondo che viaggia con te

Mentre Costa Deliziosa attraversa oceani e continenti, la vita a bordo diventa essa stessa parte dell’esperienza. Le festività di Natale e Capodanno saranno celebrate durante la navigazione, con allestimenti, spettacoli e feste ispirate alle culture incontrate lungo la rotta.

La cucina unirà creatività internazionale e tradizione italiana, con la firma settimanale degli chef stellati Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, mentre conferenze tematiche, spazi benessere e show arricchiranno ogni giornata di viaggio.

Non solo 2026: Costa rilancia e svela i nuovi Giri del Mondo

Chi non sarà a bordo di questa edizione potrà comunque sognare, perché Costa ha già annunciato due nuovi viaggi epici:
Ottobre 2026, con Costa Serena: 66 giorni da Tokyo a Buenos Aires;
Novembre 2026, con Costa Deliziosa: 139 giorni tra Nord America, Hawaii e l’isola privata Half Moon Cay.

Sono ancora disponibili alcune cabine per il Giro del Mondo 2026 di Costa Serena e per l’edizione 2027 di Costa Deliziosa, prenotabili tramite agenzie, sito Costa o Customer Center.

Un viaggio che nasce da Trieste e che porta il nome della città in ogni oceano: un orgoglio marinaro che torna a illuminare la rotta del grande turismo internazionale.