Villesse, ladro seriale fa la spesa come per un matrimonio: 25mila euro di merce finita… male

Villesse, ladro seriale fa la spesa come per un matrimonio: 25mila euro di merce finita… male

Una lunga e articolata attività investigativa portata avanti dalla Stazione Carabinieri di Villesse ha permesso di smantellare un esteso giro di furti e ricettazione legato all’area commerciale del centro Tiare Shopping, restituendo un duro colpo ai reati predatori che interessano la zona.

Furti in serie all’Ipercoop: arrestato un quarantenne

L’indagine, avviata nel mese di settembre, ha avuto un primo importante sviluppo quando i militari hanno arrestato in flagranza un cittadino italiano quarantenne, già noto alle forze di polizia. L’uomo è stato fermato mentre tentava di sottrarre merce per circa 2.000 euro all’interno dell’Ipercoop del Tiare Shopping.

Gli approfondimenti hanno rivelato che nel solo mese di settembre avrebbe trafugato merce per un valore di 25.000 euro, tra prodotti per auto, profumatori, batterie, articoli destinati ad attività commerciali delle province di Gorizia e Trieste, insieme a ingenti quantità di generi alimentari come caffè e tonno. Un’attività sistematica e ben organizzata.

La rete della ricettazione: tre denunciati

Le indagini, coordinate dalla Procura di Gorizia, sono proseguite anche in ottobre e hanno permesso di ricostruire la filiera della ricettazione della merce rubata.

24 ottobre 2025 – Perquisizione a Villesse a carico di un cinquantenne italiano: trovata parte della merce rubata il 20 settembre all’Ipercoop. Il materiale è stato sequestrato e restituito all’avente diritto. L’uomo è stato denunciato.

27 ottobre 2025 – Un’altra perquisizione, sempre su disposizione della Procura, ha portato al ritrovamento di prodotti ritenuti provento dei furti del mese di settembre per un valore di circa 5.500 euro. Anche in questo caso, il soggetto – un cinquantenne italiano – è stato denunciato.

Fine ottobre 2025 – Ulteriori accertamenti hanno individuato, nell’abitazione di un italiano di 56 anni, altra merce ritenuta rubata per un valore di 3.000 euro, poi recuperata. Anche quest’ultimo è stato denunciato.

Ricostruita la catena dei furti

Grazie all’insieme degli interventi effettuati, i Carabinieri sono riusciti a ricostruire l’intera filiera delle condotte criminose, individuando gli autori, recuperando la refurtiva e bloccando i canali attraverso cui i prodotti venivano rivenduti a esercizi commerciali del territorio.

Impegno costante per il territorio

L’Arma dei Carabinieri ribadisce il proprio ruolo centrale nella tutela del tessuto economico e della sicurezza dei cittadini, portando avanti un’intensa attività preventiva e repressiva contro i reati predatori che colpiscono attività commerciali e privati.