“Decine di minorenni con bottiglie in mano”, notte di Halloween di follia in centro a Trieste
Dopo una notte 'segnata da episodi di disordine in centro città' (citazione lettore ndr.), un cittadino triestino ha scritto alla redazione di Trieste Cafe per esprimere tutta la sua preoccupazione per quanto accaduto durante le celebrazioni di Halloween.
“Buongiorno, dopo la notte di follia di Halloween in centro città chiedo cosa aspetta lo Stato, il Comune, il Prefetto a fare qualcosa”, esordisce il lettore nella sua segnalazione. “Ogni volta che leggo articoli, i reati — piccoli o grandi — sono quasi sempre portati a termine da persone già conosciute dalle forze dell’ordine. Fino a che rimarranno tutti impuniti, le cose non finiranno mai, e peggioreranno. Povera Trieste.”
“Decine di minorenni con bottiglie in mano”
Nel messaggio, il cittadino descrive una situazione che definisce “fuori controllo”, con “decine di minorenni con bottiglie di whisky in mano davanti ai locali e nelle vie centrali”, episodi di vandalismo e liti che avrebbero coinvolto giovani e passanti. Una notte di festa che, secondo il racconto, si sarebbe trasformata in un susseguirsi di tensioni e danneggiamenti.
“Le autorità intervengano prima che sia troppo tardi”
L’autore della segnalazione lancia un appello alle istituzioni, chiedendo maggiore fermezza e interventi più tempestivi: “È necessario che lo Stato e le istituzioni locali prendano provvedimenti concreti per garantire la sicurezza dei cittadini.” Un messaggio che riflette il sentimento di frustrazione e insicurezza condiviso da molti residenti, soprattutto dopo gli episodi di microcriminalità registrati nelle ultime settimane nel centro cittadino.
Una richiesta di sicurezza, non di paura
Le parole del lettore, raccolte come testimonianza, non intendono alimentare divisioni, ma segnalano una percezione crescente di insicurezza. Come ricordano anche esperti e operatori del settore, alla vigilanza serve affiancare prevenzione, dialogo e inclusione, elementi fondamentali per mantenere un equilibrio tra convivenza civile e rispetto delle regole.
Il tema della sicurezza urbana torna dunque al centro del dibattito pubblico, con la richiesta di un’azione coordinata tra forze dell’ordine, amministrazione e cittadini per garantire una città vivibile e accogliente, anche nelle serate più affollate.