Trieste, domenica il Gran Ballo Imperiale in piazza Unità: la città torna ai fasti dell’Impero

Trieste, domenica il Gran Ballo Imperiale in piazza Unità: la città torna ai fasti dell’Impero

Si preannuncia un pomeriggio di eleganza, storia e fascino imperiale quello di domenica 2 novembre, quando piazza dell’Unità d’Italia si trasformerà in una vera e propria sala da ballo a cielo aperto per il Gran Ballo Ottocentesco, evento conclusivo della VIII edizione del Kaiserfest.

A partire dalle ore 12, i danzatori dell’Associazione Trieste Ottocento APS e dell’Associazione “Serenissime danze…800” daranno vita a una spettacolare esibizione in costume d’epoca, accompagnata dalle immortali melodie della Schrammelmusik e dai valzer viennesi della famiglia Strauss, simbolo per eccellenza del romanticismo e dello splendore della corte imperiale.

La magia della Trieste asburgica rivive in piazza Unità
Promosso da Altamarea Eventi in coorganizzazione con il Comune di Trieste e in collaborazione con Mittelnet Agenzia Viaggi, Associazione Trieste Ottocento, Associazione “Serenissime danze…800” e il Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa, il Kaiserfest ha trasformato per nove giorni il cuore della città in un palcoscenico dedicato alla belle époque triestina.

Il Gran Ballo Imperiale rappresenta il culmine di questo viaggio nel tempo, un momento in cui la città ritorna per un giorno capitale della Mitteleuropa, avvolta da crinoline, frac, valzer e ventagli, sotto lo sguardo maestoso dei palazzi storici che incorniciano piazza Unità.

Un simbolo del legame tra Mitteleuropa e Mediterraneo
La musica che accompagnerà il ballo racconterà la storia di un’epoca in cui Trieste era ponte naturale tra Vienna e l’Adriatico, crocevia di popoli, culture e arti. Come ricordano gli organizzatori, “la musica non ha bisogno di traduzioni: è il linguaggio universale che ancora oggi unisce la Mitteleuropa al Mediterraneo”.

L’appuntamento di domenica sarà dunque una celebrazione raffinata della memoria storica e della vocazione cosmopolita della città, un tributo alla sua eleganza senza tempo e al suo spirito imperiale.

Trieste Cafe media partner