Trieste, Roberti incontra la nuova direttrice della Scuola allievi agenti: “Presidio di sicurezza per il Paese”
L’assessore regionale alla Sicurezza, Pierpaolo Roberti, ha incontrato oggi a Trieste la nuova direttrice della Scuola allievi agenti della Polizia di Stato, Giovanna Lori, insediatasi di recente alla guida dell’istituto formativo.
“La Scuola allievi agenti è un presidio fondamentale per Trieste, per il Friuli Venezia Giulia e per l’intero Paese” – ha dichiarato Roberti – sottolineando come la struttura, con sede nella caserma “Duca d’Aosta”, sia una delle più grandi realtà formative a livello nazionale, attiva ogni anno nella preparazione di centinaia di giovani agenti.
Il rappresentante della Giunta Fedriga ha voluto rimarcare l’orgoglio di ospitare un polo di eccellenza che da decenni contribuisce in modo diretto alla sicurezza nazionale. “Auguro buon lavoro alla nuova direttrice Lori” – ha aggiunto – “con l’auspicio di vedere presto questi giovani indossare la divisa come presidio quotidiano a difesa delle nostre comunità.”
un’eccellenza della Polizia di Stato
La Scuola allievi agenti “Vincenzo Raiola”, intitolata alla memoria di un giovane agente caduto in servizio, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la formazione iniziale dei vincitori dei concorsi della Polizia di Stato. L’attività non riguarda solo l’addestramento tecnico, ma anche la crescita etica e professionale degli allievi, chiamati a diventare protagonisti della sicurezza e della legalità sul territorio nazionale.
L’insediamento della nuova direttrice Giovanna Lori segna un ulteriore capitolo nella storia di un’istituzione che, nel cuore di Trieste, continua a formare le donne e gli uomini che domani saranno al servizio dello Stato e dei cittadini.