Giorgio Cecco: “Terrorista arrestato a Trieste, alloggiava in una zona già segnalata per degrado”
La notizia dell’arresto a Trieste di un giovane pakistano accusato di terrorismo continua a scuotere la città. A destare ulteriore inquietudine è il fatto che il soggetto fosse alloggiato in un’area della Quinta Circoscrizione, da tempo al centro di segnalazioni per episodi di degrado e atti di violenza.
Sul tema è intervenuto Giorgio Cecco, coordinatore dei consiglieri circoscrizionali per la Civica Idea Giuliana e capogruppo in Quinta Circoscrizione, che in una nota ha espresso gratitudine alle forze dell’ordine ma anche la forte preoccupazione dei cittadini:
“Sicuramente va un plauso agli operatori del sistema antiterrorismo e alle indagini della Procura distrettuale – ha affermato Cecco –. Tuttavia resta l’allarme per i residenti di queste zone, che si trovano a convivere con problematiche già note di degrado e che oggi vedono aggravata la loro insicurezza”.
più controlli sugli ingressi e sul sistema di accoglienza
Cecco ha ricordato l’importanza delle attività anti-degrado promosse dall’amministrazione comunale e dalla sicurezza sul territorio, ma ha sottolineato come, in casi di questo tipo, servano strumenti ulteriori:
“Oltre alle fondamentali azioni investigative, è necessario introdurre procedure e norme più efficaci per controllare chi entra nel nostro Paese e accede al sistema di accoglienza. Episodi come questo dimostrano che non basta presidiare le aree urbane: serve un monitoraggio stringente e costante”.
cittadini in allarme
I residenti della Quinta Circoscrizione, già da tempo in allerta per situazioni di tensione e degrado, chiedono maggiori garanzie e una presenza costante delle istituzioni. Il caso del presunto terrorista, secondo Cecco, “cambia il quadro della percezione di sicurezza” e pone nuove sfide al governo locale e nazionale.
Un appello che si traduce in un messaggio chiaro: la lotta al terrorismo passa non solo dalle indagini e dall’intelligence, ma anche da una gestione più rigorosa dei flussi migratori e del sistema di accoglienza.