Il Carso triestino protagonista degli European Green Belt Days: natura, storia e cooperazione europea
Un’escursione tra natura e memoria storica per celebrare gli EGB Days – European Green Belt Days, le giornate dedicate alla valorizzazione della Cintura Verde Europea, il più lungo corridoio ecologico del continente. Un mosaico naturale e culturale di 12.500 km che attraversa 24 paesi, dall’Artico ai Balcani, passando anche per i circa 200 km del Friuli Venezia Giulia, dove un tempo correva la cortina di ferro.
L’edizione 2025 in regione mette al centro il territorio carsico, invitando cittadini e comunità locali a riscoprire un confine trasformato da barriera militare in luogo di pace, natura e benessere.
l’escursione sul monte lanaro: natura di confine
Domenica 14 settembre 2025, dalle ore 9.15, il Carso triestino ospiterà l’escursione “Lanaro, natura di confine: dalla Guerra Fredda alla Rete Natura 2000”, organizzata dall’Associazione culturale e di promozione del territorio Casa C.a.v.e..
Il percorso ad anello partirà da Sagrado di Sgonico/Zgonik (Trieste) e porterà i partecipanti, attraverso boschi e sentieri, fino alla vetta del Monte Lanaro (544 m slm).
L’escursione sarà guidata dalle guide naturalistiche di Estplore e arricchita dagli interventi dello storico e autore Pierpaolo Donvito, che racconterà la storia del sistema difensivo del confine orientale negli anni della Guerra Fredda. La camminata sarà proposta sia in italiano che in sloveno, a conferma della vocazione transfrontaliera dell’iniziativa.
dalla cortina di ferro alla cintura verde europea
Gli EGB Days nascono per valorizzare il progetto della European Green Belt Association, che trasforma gli spazi un tempo militarizzati in corridoi ecologici e culturali a disposizione delle comunità.
La rete Clima FVG e la Rete Italiana EGB, attiva dal 2016, operano per promuovere la tutela degli ecosistemi naturali, la valorizzazione del patrimonio storico e culturale e lo sviluppo sostenibile. Il messaggio è forte e universale: “I confini separano. La natura unisce”.
un evento tra natura, cultura e gusto
La giornata si concluderà con un spuntino a km zero, con prodotti tipici del Carso preparati dall’Azienda Agricola Ostrouska di Sgonico/Zgonik: formaggi, salumi e dolci che esalteranno le eccellenze gastronomiche locali.
La partecipazione è gratuita, grazie al contributo della European Green Belt Association, ma i posti sono limitati ed è richiesta l’iscrizione (info@estplore.it).
Maggiori informazioni sono disponibili su www.casacave.eu e sui canali social dell’associazione.