“Servola sotto le stelle”: sabato il cuore del rione brilla di cultura, musica e tradizioni

“Servola sotto le stelle”: sabato il cuore del rione brilla di cultura, musica e tradizioni

Sabato 2 agosto Servola si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto per celebrare uno dei quartieri più identitari di Trieste. “Servola sotto le stelle”, giunta alla quarta edizione, torna con un ricco programma di eventi culturali, intrattenimento e gastronomia, organizzati dall’amministrazione comunale e promossi da Confcommercio provinciale, in collaborazione con il CAT Terziaria Venezia Giulia e SDGZ-URES.

Un rione vestito a festa e senza traffico

Dalle 15.30 alcune vie centrali saranno pedonalizzate, con traffico privato e pubblico interdetto per permettere lo svolgimento della manifestazione in totale sicurezza. La zona sarà raggiungibile facilmente grazie alle navette di Trieste Trasporti, in partenza ogni 20 minuti da via Valmaura (Famila Store). La Pro Loco Servolana e il gruppo delle Uncinettine di Servola contribuiranno ad addobbare le strade, creando una suggestiva cornice colorata.

Arte, solidarietà e curiosità

Alle 16.30 apre al Circolo Ivan Grbec la Mostra Fotografica di Paolo Alfeo. Nella stessa sede saranno presenti anche “Il Gattile ODV”, per sensibilizzare sulla cura dei mici meno fortunati, e “Duemilauno Agenzia Sociale soc.coop”, con un laboratorio di costruzione di strumenti musicali e la presentazione dell’evento “Mau-Cedonia”. Per gli appassionati di funghi, sarà presente l’Associazione Micologica Giuliana Gruppo di Trieste APS.

Sport e mercatini

Il Circolo Falisca ospiterà un torneo di calcetto per appassionati. Nelle vie del quartiere si snoderà un mercatino artigianale con la partecipazione dell’associazione “Ricomincio Da Cane ODV”, impegnata nella tutela degli animali.

Animazione per i più piccoli

Dalle 17.00 alle 19.00 truccabimbi, giocoleria, baby dance, sculture di palloncini e momenti di gioco animeranno le vie di Servola, sotto la guida dell’amatissimo “SuperMario”.

Il Carnevale e la musica

Alle 20.30 il “Battesimo del Carnevale servolano” celebrerà la tradizione del quartiere, preceduto dal corteo sul tema “La nascita del Carnevale servolano”. La serata proseguirà alle 19.00 con il concerto di percussioni del Drum Squad e alle 21.00 con lo spettacolo musicale della Band Magazzino Commerciale & Friends.

Musei e modellismo

Dalle 16.30 alle 20.00 sarà possibile visitare il Museo Etnografico di via del Pane Bianco, il Museo del Presepio in via dei Giardini e le esposizioni del Club Triestino Federmodellisti Mitteleuropa.

Un progetto per rigenerare il quartiere

La vicesindaca Serena Tonel ha sottolineato come l’evento rientri negli obiettivi del Distretto del Commercio “Vivi Trieste” e del Progetto Fenice, finanziato con fondi europei per migliorare viabilità, sicurezza, mobilità e attrattività delle periferie. Anche Elena Pellaschiar, vicepresidente di Confcommercio, ha ribadito l’importanza della sinergia tra istituzioni, commercianti e associazioni, mentre Roberta Millini ha evidenziato il valore identitario di Servola e l’impatto positivo sulla coesione sociale.

📍 Appuntamento: Sabato 2 agosto, dalle 16.30, Servola – Trieste
🚍 Navette gratuite: ogni 20 minuti da via Valmaura (Famila Store)