La cultura accende Trieste: pubblico entusiasta per "La chiave di via Rastello"
Successo travolgente per la presentazione del libro La chiave di via Rastello di Paolo Pichierri alla Kleine Berlin
Nella suggestiva cornice della Kleine Berlin, cuore pulsante della memoria cittadina, si è svolta con grande partecipazione ed entusiasmo la serata di presentazione del libro La chiave di via Rastello di Paolo Pichierri. L’evento, tenutosi mercoledì 23 luglio in occasione del IV appuntamento della rassegna Atmosfere Letterarie – III Edizione, ha rappresentato un felice incontro tra letteratura, storia e identità triestina.
L’opera, densa di fascino e mistero, è stata introdotta con sensibilità e acume da Cristiano Degano, mentre le parole dell’autore hanno preso voce e intensità attraverso la lettura di Patrizia Da Ros, regalando al pubblico momenti di autentica emozione.
Il successo della serata è stato reso possibile grazie al prezioso contributo dei soci del CAT - Club per l’Arte e la Cultura del Territorio, della IV Circoscrizione, della sua Commissione Eventi e TRIESTE ESTATE 2025 e dell’instancabile supporto della Consigliera Anastasia Doglia, che ha creduto nel potere aggregante della cultura e nella forza delle storie locali.
L’incontro ha confermato ancora una volta il ruolo vitale delle atmosfere letterarie nel promuovere autori del territorio e nel valorizzare spazi di narrazione condivisa. Un appuntamento che rimarrà vivo nel cuore di chi c’era e che traccia un solco luminoso per i futuri eventi della rassegna.
PROSSIMO APPUNTAMENTO: Mercoledì 6 agosto: Rossella Ghigliotti in velluto e piume.
Dialogherà con l'autrice Luciana Amato e letture di Michela Cembran