Corridoio IMEC, la Lega: “Una via per la pace in Medio Oriente e per il rilancio dell’Italia come hub logistico”

Corridoio IMEC, la Lega: “Una via per la pace in Medio Oriente e per il rilancio dell’Italia come hub logistico”

Roma, 24 luglio 2025 – “Viviamo in un’epoca segnata da profondi cambiamenti geopolitici che mettono alla prova la stabilità delle rotte commerciali globali. In questo contesto, l’Italia è pronta a fare la sua parte”. Con queste parole il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, è intervenuto a margine della conferenza “IMEC: una via per la pace e la stabilità in Medio Oriente”, organizzata dal dipartimento Esteri della Lega presso la Sala Stampa di Montecitorio.

Secondo Rixi, l’India-Middle East-Europe Economic Corridor (IMEC) rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare la connettività tra Europa, Golfo Persico e India, rilanciando l’Italia – grazie alla sua posizione e agli investimenti infrastrutturali – come hub logistico del Mediterraneo.

“La nostra rete portuale, capillare e resiliente, può essere protagonista di una nuova stagione di cooperazione e sviluppo,” ha aggiunto il viceministro.

A ribadire l’importanza del progetto anche il deputato e responsabile Esteri della Lega, Paolo Formentini, promotore dell’evento: “Crediamo che IMEC possa favorire pace, cooperazione economica e stabilità duratura nella regione. Occorre investire sul corridoio, tanto a livello diplomatico quanto infrastrutturale, a partire dal porto di Trieste.”

A sottolineare il potenziale strategico del Friuli Venezia Giulia è stato infine il senatore leghista Marco Dreosto, che ha ricordato come fu il primo senatore italiano a recarsi in India per parlare di Trieste e del sistema produttivo regionale.

“Il FVG può diventare uno snodo logistico ed energetico cruciale tra il Mediterraneo, il Golfo, l’India e l’Europa del Nord. Trieste ha una vocazione storica al commercio globale: basti pensare al Lloyd triestino e al barone Revoltella, che fu tra i principali finanziatori del Canale di Suez,” ha dichiarato.

(askanews)