Trieste, scooter riparte all’improvviso davanti alle strisce: pedone sfiorato per un soffio
Un episodio avvenuto nelle ultime ore a Trieste ha suscitato indignazione e ironia, diventando lo spunto per riflettere sulla sicurezza degli attraversamenti pedonali, specie in condizioni meteorologiche avverse. A raccontarlo è un cittadino triestino che ha vissuto in prima persona una situazione al limite mentre si accingeva ad attraversare la strada.
Secondo quanto riportato, una donna alla guida di uno scooter, giunta in prossimità delle strisce pedonali, prima si sarebbe fermata regolarmente, dando l’impressione di voler concedere la precedenza. Tuttavia, nel momento esatto in cui il pedone stava per mettere piede sulla carreggiata, la conducente avrebbe improvvisamente accelerato, sfiorando l’attraversamento.
“Si è fermata, poi ha sgasato e ha ripreso la marcia un millisecondo prima che attraversassi”, scrive il cittadino, sottolineando la pericolosità di simili comportamenti. Un gesto improvviso e inaspettato che avrebbe potuto avere conseguenze gravi, specialmente in una giornata di pioggia come quella in cui si è verificato l’episodio.
“Offro io il caffè a chi si sveglia i neuroni prima di mettersi alla guida”
Con un tono pungente e sarcastico, il testimone dell’accaduto lancia un appello ironico ma diretto a tutti gli utenti della strada: “Ve lo offro io il caffè se vi aiuta a svegliare i neuroni alla guida”, rimarcando quanto sia importante mantenere attenzione, prudenza e senso civico al volante o al manubrio, soprattutto nei pressi delle strisce pedonali.
La segnalazione, che ha trovato ampia eco sui social, mette in luce uno dei nodi più critici del traffico urbano triestino: la disattenzione nei confronti dei pedoni da parte di chi guida mezzi a due o quattro ruote. Un fenomeno che, complice spesso la fretta o la distrazione, mette a rischio la sicurezza di tutti, in particolare in prossimità degli attraversamenti regolati solo dalla segnaletica orizzontale.
Educazione stradale e rispetto reciproco: una questione ancora aperta
Il caso non è isolato. Sempre più spesso cittadini triestini segnalano episodi simili, che vedono protagonisti automobilisti o motociclisti non rispettosi delle norme basilari del codice della strada, come l’obbligo di fermarsi davanti alle strisce quando un pedone è in procinto di attraversare.
Situazioni che evidenziano la necessità di un maggiore senso civico e consapevolezza, nonché di controlli mirati da parte delle forze dell’ordine per scoraggiare comportamenti pericolosi. L’episodio raccontato è solo l’ultimo di una lunga serie, ma può e deve rappresentare l’occasione per riaprire il dibattito sull’educazione alla guida e sulla sicurezza urbana a Trieste.