Inaugurato alla presenza del vicesindaco Serena Tonel, "foresta in città", uno spazio urbano in cui riscoprire il legame tra città e foresta
“Trieste è felice di ospitare questa iniziativa che permette di parlare ai cittadini di sostenibilità ma accostata alla cura del territorio, in un modello che ne permetta la custodia e la valorizzazione. Il Cluster del Legno è un valore economico consolidato del FVG e la città è ben felice di farsi vetrina per questo settore che esprime eccellenze industriali della Regione a livello internazionale”, ha detto il vicesindaco e assessore alle Attività produttive, Serena Tonel, in occasione del taglio del nastro di "Foresta in città", uno spazio urbano in cui riscoprire il legame tra città, le foreste e il legno della regione, che sorge da ieri (23 settembre) al numero uno di via Muratti, a pochi metri da viale XX Settembre nel centro di Trieste.
Il progetto è stato realizzato dal Cluster Legno Arredo Casa FVG con il supporto della Regione FVG per valorizzare il legno regionale e promuovere la gestione sostenibile dei boschi del Fvg. Lo spazio permanente che sorgerà nel cuore di Trieste si unisce alla rete del Cluster Legno Arredo, società benefit da anni impegnata nello sviluppo del comparto e della cultura foresta-legno del territorio.
All'inaugurazione, con il nastro teso tra una stecca di abete rosso e una di rovere, sono intervenuti, oltre al vicesindaco e assessore alle Attività produttive, Serena Tonel, anchel'assessore regionale alle Risorse agroalimentari e forestali, Stefano Zannier, il presidente del Cluster, Edi Snaidero, con il direttore Carlo Piemonte.