Dipiazza incontra Confindustria Cisambiente: confronto su ambiente, innovazione e Porto Vecchio

Dipiazza incontra Confindustria Cisambiente: confronto su ambiente, innovazione e Porto Vecchio

Mattinata di confronto istituzionale nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste, dove il sindaco Roberto Dipiazza ha accolto la direttrice generale di Confindustria Cisambiente, Lucia Leonessi, per un incontro dedicato ai temi della sostenibilità ambientale, dell’economia circolare e del futuro del Porto Vecchio.

Presenti anche l’assessore regionale Fabio Scoccimarro, il vicepresidente di Confindustria Cisambiente con delega al ciclo dei rifiuti in ambito portuale Gianfranco Cergol, il presidente di Sport&Ambiente Silvano Martinotti e il consigliere di Confindustria Fabrizio Pertot.

Fondata nel 2016 all’interno dello storico palazzo di Confindustria a Roma, Cisambiente rappresenta oggi la voce dell’industria nazionale che opera nei settori di ambiente, sostenibilità, energie rinnovabili e bonifiche, con oltre 1400 aziende associate in tutta Italia e un giro d’affari complessivo stimato in 45 miliardi di euro.

Nel corso dell’incontro, il sindaco Dipiazza ha illustrato le tappe dello sviluppo urbano ed economico di Trieste, soffermandosi in particolare sul progetto di riqualificazione del Porto Vecchio – Porto Vivo, con i suoi interventi di recupero dei magazzini storici e della marina.

La direttrice Leonessi ha espresso vivo apprezzamento per la visione di trasformazione sostenibile che caratterizza il progetto, sottolineando come “Trieste rappresenti un modello di rigenerazione in cui ambiente, industria e innovazione possono convivere in equilibrio e creare valore per il territorio”.

L’incontro si è concluso con la tradizionale foto di rito e la consegna di un omaggio istituzionale da parte del sindaco Dipiazza alla direttrice Leonessi, a suggellare un dialogo improntato alla collaborazione tra amministrazione e mondo dell’impresa per una Trieste sempre più verde e competitiva.