Dal 3 al 12 ottobre Opicina si trasforma: eventi, gusto e tradizioni per la 10ª edizione di Autunno a Opicina
È stata presentata ufficialmente la 10ª edizione di “Autunno a Opicina – Foglie rosse sul Carso, vele bianche sul mare”, la manifestazione che dal 3 al 12 ottobre 2025 porterà nel borgo carsico un ricco calendario di eventi, in parallelo alla Barcolana, la regata più partecipata del mondo.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il vicesindaco e assessore alle Attività Produttive, Serena Tonel, il presidente della Società Velica Barcola Grignano, Mitja Gialuz, la presidente del Consorzio Centro in Via “Insieme a Opicina – Skupaj na Opčinah” Nadia Bellina, la consigliera della II Circoscrizione Altipiano Est Carmela Palumbo e i rappresentanti delle associazioni coinvolte.
Le parole delle istituzioni
“Ad ogni edizione la manifestazione cresce e porta nuova vitalità a Opicina – ha dichiarato il vicesindaco Tonel –. L’idea di legare la Barcolana al Carso si è rivelata vincente: il mare e la regata abbracciano il borgo, che in autunno regala i suoi colori più suggestivi. È un’occasione per valorizzare storia, cultura, natura e tradizioni”.
Il presidente Gialuz ha rimarcato la sinergia con la Barcolana: “Opicina è una cerniera strategica tra città e Carso. Questa iniziativa è cresciuta anno dopo anno grazie alla determinazione del Consorzio e delle realtà locali, fino a diventare parte integrante del calendario Barcolana. Un motivo in più per salire sul Carso e scoprirne le bellezze”.
Eventi e attrazioni
Il programma della 10ª edizione è ricchissimo:
- Itinerario del gusto con specialità carsiche in tutti i locali aderenti
- Vetrine a tema velico nei negozi, con premiazione della più creativa
- Visite guidate ai bunker a cura del GAAST (su prenotazione)
- Mostra della storica vettura del tram di Opicina, in esposizione dal 10 al 12 ottobre presso il capolinea (ore 16-20)
- Mostre d’arte e artigianato, dimostrazioni di centrini e lavori manuali
- Attività sportive: slalom campestre, orienteering, torneo di burraco
- Animazioni per bambini e truccabimbi
- Passeggiate in carrozza sulla Napoleonica, dedicate a persone con disabilità o ridotta mobilità, per godere della vista spettacolare sul golfo di Trieste
- Chioschi enogastronomici con specialità locali all’Obelisco e alla fine della Napoleonica
Il clou sarà naturalmente domenica 12 ottobre, quando il borgo si trasformerà in un grande belvedere sulla partenza della Barcolana 57.
Un borgo che si racconta
Per tutta la durata della manifestazione, i visitatori potranno scoprire menù tipici, degustazioni, nuove collezioni autunno-inverno nei negozi aderenti, oltre a mostre ed esposizioni a tema. Non mancheranno le promozioni: l’Autoscuola Bizjak, ad esempio, offrirà sconti dedicati sulla patente nautica.