Matteo Parenzan, orgoglio triestino paralimpico di tennistavolo, protagonista alla Giornata dello Sport

Matteo Parenzan, orgoglio triestino paralimpico di tennistavolo, protagonista alla Giornata dello Sport

Una giornata all’insegna dello sport, dell’inclusione e del valore delle Forze Armate ha visto tra i protagonisti Matteo Parenzan, giovane triestino e campione paralimpico di tennistavolo, che ancora una volta porta alto il nome della città e dell’Italia intera.

La manifestazione, organizzata dal Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, ha riunito in un’unica cornice aeronautica militare, marina militare, carabinieri ed esercito, con l’obiettivo di celebrare lo sport come strumento di crescita, resilienza e coesione.

Nel corso dell’evento era presente anche il sottosegretario di Stato Isabella Rauti, che ha voluto incontrare gli atleti, portando il saluto del Governo e sottolineando l’importanza del movimento paralimpico come testimonianza di impegno e determinazione.

Matteo Parenzan ha avuto l’onore di dialogare con il sottosegretario, raccontando i suoi traguardi e condividendo la sua esperienza da campione. Con la sua consueta disponibilità, ha anche mostrato alcuni accorgimenti tecnici al tavolo da gioco, trasformando quel momento istituzionale in un’occasione di scambio autentico e di grande valore simbolico.

«È stata una mattinata intensa ed emozionante – ha spiegato Matteo – che mi ha dato la possibilità di confrontarmi, di parlare di sport e di progetti futuri. Ringrazio il Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa per avermi dato la possibilità di vivere esperienze così significative».

L’incontro non è stato solo una celebrazione, ma anche un’occasione per ricordare quanto lo sport paralimpico sappia unire persone, istituzioni e comunità, oltrepassando barriere e pregiudizi. Trieste, attraverso il talento e la passione di Matteo, può sentirsi ancora una volta fiera di avere tra i suoi cittadini un ambasciatore di valori veri: coraggio, determinazione e amore per lo sport.