“Cosa diresti al tuo ex in 3 parole?”: i giovani triestini si confessano tra ironia, vendetta e zero filtri (VIDEO)
Un venerdì sera rovente quello andato in scena alle Vele di Trieste, dove l’aperitivo firmato MashUp, tra i più seguiti dell’estate 2025, ha visto la presenza – anche questa settimana – del team di Trieste Cafe in veste di media partner. Telecamera accesa, microfono pronto, e una domanda semplice quanto infuocata:
“Se il tuo ex ti scrivesse su WhatsApp, cosa gli risponderesti in tre parole?”
Le risposte? Un mix esplosivo di sarcasmo, rabbia, eleganza e… parolacce (censurate per dovere giornalistico!).
Buona vita… o forse no: tra frecciatine e ‘blocca e vai’
“Buona vita, punto esclamativo” ha risposto con diplomazia una ragazza, tra gli applausi degli amici. Ma non tutti hanno scelto il politically correct: “Vai a farti fottere… lo so, sono quattro parole, ma ci stanno!” ha replicato ridendo un’altra. C’è chi ha scelto la via del silenzio con un glaciale: “Non le risponderei”, e chi ha optato per il blocco definitivo: “Bloccami per favore”.
Ironia a parte, c’è chi ha anche riflettuto con lucidità sulla dinamica delle relazioni finite: “Se è un ex, un motivo c’è. Fa parte del passato, punto” ha detto un’altra giovane con tono deciso.
Egoismo, errori e cuori infranti: “Odio troppe cose”
Non sono mancate le considerazioni più amare. Una ragazza ha confessato di aver frequentato un ex “egoista” e “pieno di difetti”, mentre un’altra ha spiegato con sarcasmo: “Sei stata cattiva e ti meriti il peggio”. Tra un cocktail e l’altro, le confessioni si sono fatte sempre più pepate, trasformando l’aperitivo in una vera e propria seduta collettiva di auto-terapia sentimentale in salsa triestina.
Le Vele, cuore pulsante dell’estate triestina
L’iniziativa si inserisce nel progetto editoriale e social di Trieste Cafe, sempre più presente nei momenti simbolo della movida estiva triestina. Il format MashUp, con la sua combinazione vincente di musica, socialità e ironia, si conferma tappa imperdibile del weekend.
Le interviste realizzate dal team – pubblicate su Instagram e TikTok – hanno già raccolto migliaia di visualizzazioni, alimentando il dibattito tra i follower e diventando virali in poche ore.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA