’Olimpiade dele Clanfe, anche quest'anno trionfa Claudio Sterpin! Premiatissimo!!!

foto screen mattino 5 - canale 5 - mediaset [...]

’Olimpiade dele Clanfe, anche quest'anno trionfa Claudio Sterpin! Premiatissimo!!!

È stata una giornata memorabile allo stabilimento balneare Ausonia, dove sabato 26 luglio si è svolta la diciottesima edizione dell’Olimpiade dele Clanfe, il più irriverente e atteso evento estivo triestino. Un’esplosione di entusiasmo, travestimenti e schizzi ha animato il pomeriggio con quasi duecento partecipanti divisi per categorie in base all’età, dai "pici" di 3 anni alle "vece marantighe" over 50, fino ai temerari della categoria Ufo.

Graziati dalle condizioni meteo buone nonostante qualche previsione avversa, alle ore 14 in punto, l’alzabandiera ha dato il via alla festa. Per oltre tre ore si sono susseguiti tuffi spettacolari, travestimenti improbabili e acrobazie improvvisate, tra bombe americane, kamikaze e l'intramontabile clanfa.

Vincitori assoluti, regina e re delle clanfe, la giovanissima Beatrice Calvani, di 13 anni, e Sestan Piero, di 37 anni, che alla perfetta tecnica del tuffo triestino più famoso hanno saputo unire anche una buona dose di ironia.

Il vero protagonista della manifestazione è infatti il “morbin” triestino. Urla di battaglia, mantelli, cori da stadio per la triestina troppo "americana", ruote della fortuna a tema tuffi, gladiatori e sirene hanno reso la giornata un’esplosione di allegria e autoironia. Come sempre, la giuria ha avuto il difficile compito di valutare tecnica, schizzo e capacità di far ridere il pubblico, tra una corruzione alimentare e l’altra. Il premio speciale "morbin" alla fine è andato al gruppo Papaya Skiers, protagonista di una coreografia ispirata alla mascotte dell'Olimpiade: il porchetto. E per restare in tema, il gruppo ha corrotto la giuria con un menù a base di... porchetta.

Premio speciale spiz al gruppo WLF next gen, con la piccola Nora DI Luciano capace di vincere le sue paure e tuffarsi dai 3 metri a soli 4 anni di età.

Non sono mancate le sorprese internazionali: il premio "Giuliani nel mondo" è stato assegnato a Agustina Bressan, nata in Argentina e portatrice internazionale di triestinità.

I vincitori entrano in una tradizione ormai consolidata, ma come sempre il vero spirito della manifestazione è aver regalato a tutti i partecipanti una giornata di festa, leggerezza e comunità, nel nome del tuffo più schizzato e del sorriso più largo.

L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno. Intanto, chi c’era potrà domandare con orgoglio: ”Go schizà?". Claudio Sterpin premiato quale concorrente più anziano in gara.