A Monrupino il 31 agosto torna l'appuntamento con le Nozze carsiche

foto ODV Assopolizia Trieste [...]

A Monrupino il 31 agosto torna l'appuntamento con le Nozze carsiche

"La più importante manifestazione della comunità slovena presente sul Carso triestino - ricorda dalle pagine del Piccolo la sindaca del comune triestino, Tanja Kosmina - Confidiamo nella risposta dei visitatori, perché, per quanto riguarda i residenti del nostro territorio e di quelli limitrofi, sia italiani sia sloveni, sappiamo che la loro partecipazione, anche stavolta, sarà massiccia". Anche nell'occasione di questa 28ma edizione c'è stata, come da tradizione, la corsa per contribuire al prezioso allestimento dei costumi che indosseranno la sposa e lo sposo, Tina Forcic e Thomas Velikonja. "I bottoni della giacca dello sposo - precisa Vesna Gustin, responsabile del Circolo culturale Kraski dom - sono stati fatti a mano ed è stata prestata estrema cura nel creare l'abito della sposa". L'orafa Marta Malalan ha preparato gli anelli che saranno donati ai novelli sposi. All'appuntamento del 31 agosto hanno annunciato la loro presenza, fra gli altri, la presidente della Repubblica di Slovenia, Natasa Pirc Musar, la ministra della Cultura di Lubiana, Asta Vrecko, la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio della Slovenia, Vesna Humar, l'ambasciatore della Slovenia a Roma, Matjaz Longar, e, per la parte italiana, l'ambasciatore italiano a Lubiana, Giuseppe Cavagna, in carica da poco più di un anno, oltre alla senatrice Tatjana Rojc e al questore di Trieste, Lidia Fredella. Immancabile sarà, anche stavolta, la preparazione del tipico pasto che gli sposi consumeranno dopo la cerimonia nella chiesa della rocca: il classico Zvacet, sorta di gulash preparato secondo l'arte culinaria slovena. (redm)