Wärtsilä, primi spiragli nella trattativa: sospeso sciopero degli straordinari fino al 18 novembre
"Prime risposte" sono giunte dall'azienda durante l'incontro di ieri tra "la direzione Wärtsilä Italia, Fim, Fiom, Uilm nazionali e il coordinamento delle Rsu". La trattiva proseguirà il 18 novembre. Lo rendono noto le sigle sindacali, sottolineando che "lo sciopero degli straordinari è sospeso fino" a quella data. Resta inteso, precisano, "che in assenza di un avanzamento del negoziato le iniziative di lotta riprenderanno". "Rispetto all'ultimo incontro - entrano nel dettaglio i sindacati - l'azienda ha: rivisto la posizione sulla rivalutazione dell'adeguamento della diaria sulle trasferte estere innalzando la percentuale al 100%, limitando però l'adeguamento annuo al 2% massimo; rivisto la posizione sull'indennità di disagio con l'allargamento del campo di applicazione a tutti i lavoratori e figure professionali oggetto della richiesta sindacale e a oggi escluse, proponendo un valore dell'indennità a 15 euro; ritirato la proposta di non corrispondere le indennità sulle prove al mare in presenza dell'indennità di disagio per i lavoratori ricompresi ex novo nell'applicazione di detta indennità. Inoltre, sull'adeguamento del valore economico del 'pocket money' la direzione aziendale dopo una iniziale indisponibilità e dopo ampia discussione, si è impegnata ad avanzare una proposta di incremento economico nel prossimo incontro. Rispetto alla richiesta dell'adeguamento dell'indennità chilometrica l'azienda ha confermato la sua indisponibilità a valutare la richiesta". Il coordinamento nazionale di Fim, Fiom e Uilm, "nel prendere atto delle novità emerse nell'incontro e della ripresa del negoziato, condiziona fin d'ora il proprio giudizio alle nuove proposte che la direzione di Wärtsilä è impegnata ad avanzare nel prossimo incontro a partire dall'adeguamento del 'pocket money' e agli altri temi". (ANSA). FMS ANSA