Una triestina sogna la magia: “Voglio una Disneyland a Trieste, dove anche gli adulti tornino bambini”
C’è chi sogna in piccolo e chi, come una triestina dal cuore immenso e pieno di fantasia, immagina qualcosa di straordinario: una Disneyland a Trieste, un parco magico affacciato sul mare, dove le risate dei bambini si mescolano al profumo di salsedine e al vento che arriva dal Carso. Un sogno folle? Forse. Ma anche i sogni più incredibili, a volte, iniziano proprio così: da un pensiero impossibile che fa sorridere.
“Vorrei che Trieste avesse un luogo dove tutto è possibile — racconta la triestina ideatrice del progetto — un posto dove i piccoli possano rincorrere i loro eroi e gli adulti ritrovare quella parte di sé che il tempo spesso nasconde. Un parco che unisca le famiglie, che faccia vivere emozioni, musica, colori e storie come nei grandi parchi del mondo, ma con l’anima triestina, con il mare davanti e la bora che soffia tra le giostre”.
Nel sogno c’è di tutto: castelli incantati, montagne russe che scendono fino al mare, spettacoli di luci e parate serali, ma anche spazi di pace e poesia. Un parco che non sarebbe solo divertimento, ma un simbolo di speranza e leggerezza per chi, in una città spesso segnata dalla malinconia, cerca un motivo per tornare a credere nella magia.
L’idea di una Disneyland triestina nasce anche dal desiderio di offrire un nuovo punto d’incontro tra cittadini e turisti, un luogo che possa attrarre visitatori da tutto il Friuli Venezia Giulia, dall’Austria e dalla Slovenia. “Trieste ha un’anima speciale — spiega ancora — è una città di confine, di storie e di sogni. Perché non regalarle anche un luogo dove ogni giorno sia una festa, dove anche chi ha dimenticato di sorridere possa tornare a farlo?”
Un sogno che accende la fantasia di Trieste
Sui social l’idea ha già scatenato entusiasmo e tenerezza: molti triestini hanno commentato con affetto, qualcuno ironizza, ma tutti riconoscono la bellezza di un pensiero che riporta la città a guardare in alto, verso la meraviglia.
“Servirebbe davvero un posto così”, scrive un lettore, “per ricordarci che la vita non è solo lavoro e bollette, ma anche sogni, colori e bambini che ridono”.
Per ora resta solo un sogno, ma in fondo ogni grande progetto è cominciato da un cuore che ha osato immaginare. E questa triestina, con la sua visione di una Disneyland sul mare, ci ricorda che anche nelle giornate più grigie, a Trieste, può ancora splendere la fantasia.
